Skip to content


Il femminismo è sempre antifascista, altrimenti è un’altra cosa #1

La trasmissione di approfondimento della redazione del MFLA prende spunto da alcune vicende degli ultimi tempi per allargare ad una riflessione più complessiva sul perché il femminismo è antifascista altrimenti non è femminismo. Abbiamo anche lanciato un secondo appuntamento fra quindici giorni per un ulteriore approfondimento di natura più storica. Intanto potete ascoltare la trasmissione di questa settimana qui [57 min]

Posted in Antifascismo, Generale, Minipimer.


La virgola di Elisabetta

Le riflessioni di una femminista.
Potete ascoltare la puntata di oggi dal titolo “Una chiave di lettura imprescindibile” e leggere il testo qui [8 min]

Posted in Generale, La Virgola di Elisabetta, Trasmissioni.


Giù le mani dai consultori!

Ascolta una compagna dell’associazione Dalia di Roma, che fa il punto della situazione dei consultori di via Spencer e di via Casilina, a rischio di chiusura [dura 14′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


# Palinsesto 31 Gennaio 2012 #

H 17.00 – 17.15 – Apertura

H 17.15 – 18.00 – MEGAFONIX – trasmissione musicale e geopoliticale: la trasmissione si ispira al documentario di Keni Arkana sugli effetti della globalizzazione e la resistenza mondiale al neoliberismo (replica) –> ascolta

H 18.00 – 19.20 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose, oggi ci occupiamo di:

    – 28 gennaio giornata di mobilitazione nazionale in sostegno alle lotte delle operaie dell’Omsa

    – giù le mani dai consultori! con una compagna dell’associazione Dalia di Roma facciamo il punto della situazione dei consultori di via Spencer e di via Casilina a rischio di chiusura –> ascolta

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA DI ELISABETTA, riflessioni di una femminista, dal titolo: “Una chiave di lettura imprescindibile” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR Serale + spazio CominicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER: “Il femminismo è sempre antifascista, altrimenti è un’altra cosa” –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a cura del Coordinamento lesbiche romane: Tenniste lesbiche (replica) –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE – storie di donne senza peli sulla lingua. La trasmissione di oggi è dedicata a Sarah Waters –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Quando eravamo pelose – Sarah Waters

Ascolta la puntata di “Quando eravamo pelose – Storie di donne senza peli sulla lingua” dedicata a Sarah Waters [dura 1h]

Posted in Quando eravamo pelose.


Consultori. La vita siamo noi

Ascolta il racconto dell’incontro nazionale tenutosi a roma il 21 gennaio sui consultori [dura 10′]

Posted in Atti e misfatti, Movimento.


Da una sponda all’altra: vite che contano

Ascolta (1h 05′) la trsmissione di approfondimento sulla campagna “Da una sponda all’altra: vite che contano – Dove sono i nostri figli?” a sostegno delle petizioni dei genitori dei ragazzi tunisini partiti per l’Europa subito dopo la rivoluzione e di cui non si ha più notizia.
Maggiorni info: leventicinqueundicipontes

Posted in Antirazzismo, Minipimer, No CIE.


L’Aquila: fondi per i centri anti-violenza alla Diocesi

Ascolta (9’45”) l’intervento di una donna del Comitato Donne Terre-Mutate per la Casa delle Donne a L’Aquila che denuncia l’assegnazione dei fondi per i centri anti-violenza alla Diocesi.

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


La virgola di Elisabetta

Spunti di riflessione di una femminista.
Ascolta (5’10″) la puntata dal titolo: “Proprio matte” e leggi il testo.

Posted in La Virgola di Elisabetta.


Il terzo orgasmo – Monique Wittig

Ascolta la puntata della “rubrica di sentimenti lesbici, letterari, femministi, politici, appassionati e altrimenti inesprimibili” dal titolo: Wittig, la letteratura e il potere [dura 47′]

Posted in Cultura lesbica, Il terzo orgasmo.