Skip to content


# Palinsesto 17 Gennaio 2012 #

H 17.00 – 17.15 – Apertura

H 17.15 – 18.00 – Megafonix – trasmissione musicale e geopoliticale: ascoltiamo e parliamo di Cesária Évora –> ascolta

H 18.00 – 19.20 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicati, idee, atti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Oggi, tra le altre cose, ci occupiamo di:

    – 19 gennaio: inaugurazione Sportello AntiViolenza dell’associazione Una Stanza Tutta per Sè –> ascolta

    – Presentazione dello spettacolo: Finestre, canti per resistere, con Chiara Casarico in studio –> ascolta

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA di ELISABETTA, spunti di riflessione di una femminista. La punatat di oggi si intitola: “Saltimbanchi di strada” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione – CIE e Storie di donne –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Tenniste lesbiche –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE: storie di donne senza peli sulla lingua. Replica della trasmissione su Franca Rame –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Lavoratrici OMSA

Ascolta (20’30”) un lavoratrice dell’Omsa che ricostruisce la vicenda degli ultimi 2 anni di lotta contro il licenziamento delle lavoratrici a causa della delocalizzazione della produzione in paesi dove il costo del lavoro è più basso.
Le lavoratrici sono in cassa integrazione da 2 anni e l’azienda da tempo promette loro la riconversione e la rioccupazione, promesse continuamente disattese, fino al 27 dicembre quando ha annunciato i licenziamenti delle ultime 350 lavoratrici in cassa integrazione.

Posted in Atti e misfatti.


Da una sponda all’altra: vite che contano – Dove sono i nostri figli?

Ascolta (12’45”) una compagna del collettivo femminista di Milano che ci racconta la campagna “Da una sponda all’altra: vite che contano – Dove sono i nostri figli?” a sostegno delle petizioni dei genitori dei ragazzi tunisini partiti per l’Europa subito dopo la rivoluzione e di cui non si ha più notizia.

Posted in Antirazzismo, Atti e misfatti, No CIE.


La porta scoppia… 22resiste!

Ascolta (9’15”) lo spazio sugli attacchi incendiari alla sede di femministe e lesbiche a Roma, in via dei Volsci 22 e leggi il comunicato sul blog 22resiste.noblogs.org
Inoltre venerdì 13 gennaio al 22:
dalle 20 > cena esplosiva vegetariana e vegana
dalle 22 > estrazioni di scoppiettanti premi femministi

Posted in Atti e misfatti, Movimento.


La virgola di Elisabetta

Spunti di riflessione di una femminista.
Ascolta (5′) la puntata dal titolo: “Il corpo” e leggi il testo

Riceviamo da Me-DeA:

“ciao a tutte,
grazie al contributo di Elisabetta sul corpo si è acceso un bel dibattito all’interno del nostro collettivo.
Vista la centralità che il tema del corpo ha assunto anche all’interno dell’assemblea nazionale che si è tenuta nei giorni scorsi a Roma, segnaliamo a tutte nella speranza che lo scambio continui e che il confronto si allarghi, questo contributo che ha scritto una compagna del collettivo Me-DeA: http://medea.noblogs.org/2012/01/23/contributo-per-unindagine-su-un-corpo-al-di-sopra-di-ogni-sospetto-in-tutte-noi-ce-una-plebea-per-fortuna/

Posted in La Virgola di Elisabetta.


Sisterhood is blooming #13

Ascolta Donasonica e Lamusique nella nuova puntata di Sisterhood is blooming del 10/1/2012 dedicata al meglio degli album, singoli ed ep usciti nel 2011 [dura 1h20′]

la playlist:
Cesaria Evora/Angola
Feist/The bad in each other
My brigtest diamond/reaching through to the other side
Oh Land/Wolf & I
EMA/Milkman
Camille/ilo veyou-bubble lady
St. Vincent/Surgeon
Meshell Ndegeocello/Feeling for the Wall
MEN/who am i to feel free
Little Dragon/Ritual Union
Wild Flag/Romance
Kiss & Drive/don’t be so hard
tUnEyArDs/Bizness
Jo Hamilton/Alive, Alive
Sound of rum/Ed would be
Sleeper agent/Get burned
Laura Marling/The beast

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Spirito di patata tutto l’anno!!

Ricomincia il Martedì autogestito e ricomincia anche la vostra trasmissione di femminismo pop preferita…Spirito di patata! Abbiamo scherzato con l’oroscopo e ascoltato belle canzoni…pop!

Posted in Trasmissioni, °spirito di patata°.


Femminismo in Giappone

Ascolta la puntata [dura 52′]

Schermata 02-2456325 alle 11.48.44In questa puntata parleremo del Giappone: ci siamo chieste se esiste un movimento femminista in Giappone e tenteremo di rispondere a questa domanda.

Trasmissione “ControEssenze” a cura di Connettive del 10 Gennaio 2012

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with , , , .


# Palinsesto 10 Gennaio 2012 #

H 17.00 – 17.15 – Apertura

H 17.15 – 18.00 – SPIRITO DI PATATA! – trasmissione di femminismo pop

H 18.00 – 19.20 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicati, idee, atti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Oggi, tra le altre cose, ci occupiamo di:

    – Mobilitazione delle lavoratrici Omsa –> ascolta

    – Attacchi incendiari alla sede di femministe e lesbiche a Roma, in via dei Volsci 22 –> ascolta

    – Milano: da una sponda all’altra, vite che contano. Iniziative in sostegno all’appello dei famigliari dei tunisini dispersi. A cura del collettivo femminista Le venticinqueundici –> ascolta

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA di ELISABETTA, spunti di riflessione di una femminista: “Il corpo” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione: replica della presentazione del libro “Il gioco delle parti, travestimenti e paure sociali tra otto e novecento” di Laura Schettini (Ed. Le Monnier) –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE – la puntata di oggi è sul femminismo in Giappone –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale al femminile. Condotto da Donasonica e Lamusique –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Genitori Rainbow

Ascolta l’intervista a Cecilia D’Avos per la rete Genitori Rainbow. “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto”, a cura del Coordinamento Lesbiche Romane (20 dicembre 2011- 258ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.