Skip to content


Immaginaria

Ascolta la presentazione dei film “riparo” e “il compleanno” – Interviste a Immaginaria per serata film FSL. “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto”, a cura del Coordinamento Lesbiche Romane  del 4 Ottobre 2011 (puntata 253)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.


Sisterhood is blooming #7

Ascolta la trasmissione di Donasonica e Lamusique del 4/10/2011, che ci accompagna tra le nuove uscite della musica indie internazionale di donne [dura 52′]
Ecco la playlist:

sigla: Amanda Palmer ft Young Punx/map of tasmaniasi

Laura Marling/The beast

Thao and Mirah/Rubies and rock

St Vincent/Surgeon-Strange Mercy

Elisa Luu/

Feist/How come you never change

Kimbra/Settle down

Wild Flag /Future crimes

Bettie Serveert/Deny all

My brightest diamond/Be brave

Olof Arnalds/Crazy car

sigla di chiusura: Nadeah/I burned a cowboy at Melbourne airport

Posted in Sisterhood is blooming.


# Palinsesto 4 Ottobre 2011 #

Ciao a tutte!
Oggi ricomincia il Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche – trasmissione radiofonica che va in onda tutti i martedì dalle 17 alle 23 da Radio Onda Rossa di Roma (87.9 FM – www.ondarossa.info per ascoltare
in streaming)!

Prima di partire, però, vogliamo ringraziare le tante compagne, femministe e lesbiche, sparse in Italia e per il mondo, che lottano per la libertà e l’autonomia delle donne e delle lesbiche e che ci danno forza per continuare ad amplificare tutte le nostre lotte in un presente in cui la ripresa delle destre estreme, la rescita degli integralismi religiosi, le guerre e le guerre economiche minacciano di ridurre gli spazzi di libertà e di espressione delle donne e delle lesbiche.

Il Martedì è uno spazio radiofonico collettivo e le vostre voci e le vostre esperienze sono la linfa delle nostre trasmissioni, perciò vi invitiamo anche quest’anno a condividerlo con noi, in presenza o a distanza, inviandoci i comunicati delle vostre iniziative politiche e culturali, proponendo argomenti per trasmissioni, idee per l’autofinanziamento, segnalandoci riflessioni, progetti politici, ma anche film, libri, spettacoli teatrali, brani musicali, notizie e, in generlae, tutto ciò che ritenete utile (ma anche inutile) per dare vita, ancora e tutte insieme, ad una informazione libera e femminista!

***Palinsesto del 4 Ottobre 2011***

H 17.00 – 17.15 – APERTURA con saluti e (cattivi) propositi –> ascolta

H 17.15 – 18.15 – Doppio appuntamento con SPIRITO DI PATATA-trasmissione di femminismo pop (ascolta) e con MEGAFONIX-la musica vista dal cielo (ascolta)

H 18.15 – 19.20 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, riflessioni, storie di femministe e lesbiche in Italia e nel mondo. Oggi, tra le altre cose, parliamo di:

    – presentazione e navgazione in diretta del sito www.zeroviolenzadonne.it insieme ad una delle curatrici –> ascolta

    – prsentazione del Feminist Blog Camp che si terrà a Torino il 28/29/30 ottobre –> ascolta

    – parte il progetto “sala da tea” all’ex 51, che si inaugura con la presentazione del libro “Ora e Qui” di Elisabetta Teghil (8 ottobre)

    – presentazione del libro “Il movimento pentecostale nel post-genocidio rwandese” di Silvia Cristofori che si terrà presso il csoa Macchia Rossa (8 ottobre)

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA DI ELISABETTA: “Separatismo: lotta femminista e lesbica e lotta di classe” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER: racconti dalla LadyFest Roma 2011 (16-17-18 settembre 2011) –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Immaginaria –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale al femminile. Condotto da Donasonica e Lamusique –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


*** Ricomincia! *** Ritorna! ***

::: da martedì 4 ottobre :::
::::: ritorna il Martedì autogestito da femministe e lesbiche :::::
::::::: tutti i martedì dalle 17 alle 23 :::::::
:::::::: su Radio onda rossa (87.900) ::::::::

>> Ascolta lo spot <<

Minipimer, Atti e misfatti, Spirito di patata, La virgola, Storie di donne senza peli sulla lingua, Il terzo orgasmo, Stelle di polvere, Sisterhood is blooming, È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto, Contro essenze…

Posted in Generale, Iniziative MFLA.

Tagged with .


Pause. Stop. Play

Ascoltatrici e ascoltatori del Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche sugli 87.9 di Radio Onda Rossa ci ri*ascoltiamo tutte e tutti a Settembre!

Nel mentre proveremo a caricare e aggiornare il blog con le trx  per tutt* coloro che volessero stare in compagnia del MFLA anche quest’estate!!

Posted in Generale, Iniziative MFLA.


::33 MFLA da settembre 2010 a giugno 2011::

– Siamo andate in onda 33 MARTEDI’ con 33 PALINSESTI: dal 21 settembre al 28 giugno

– Abbiamo fatto 28 PUNTATE DI Minipimer – la maxi trasmissione, in onda dalle 20.15 alle 21.15, ecco i titoli:

    5 trasmissioni del ciclo: Stelle di Polvere – Stereotipi di genere nei media
    “Accetta la sfida” contro il bullismo e gli stereotipi di genere nelle scuole
    Atti delle 5 Giornate Lesbiche
    Presentazione del libro “Il cacciatore di anime” di Virginia Spada
    Teoremi repressivi
    Il consultorio è mio e lo gestisco io
    “Non ci lasceremo mai” di Federica Tuzi
    L’8iamo tutte tutto l’anno
    Per l’accecante visibilità delle donne, con le donne migranti
    Quale visibilità per le lesbiche? Il caso di Lword
    Se non sempre, quando? ieri, oggi, domani
    Se non ora, quando? SEMPRE!
    Orgoglio e pregiudizio: il Quaderno Viola sul lesbismo
    Incontri e scontri tra femministe
    Be Free: Storie di Ponte e di frontiere
    Pink Gang
    25 novembre – contro la violenza degli uomini sulle donne
    Ladyfilmine
    Ari-Up, la legenda del punk
    Haxe & Haxhe – musica elettronica
    Poetiche – festival poesia delle donne
    Se questa è una donna
    Faith, Joy e Nessma
    Madou in concerto

–  Abbiamo fatto 65 interviste di femministe e lesbiche su iniziative da loro organizzate durante l’anno e andate in onda nello spazio pomeridiano Atti e misfatti

– Sono andate in onda 11 puntate de La Virgola di Elisabetta, riflessioni di una femminista, la trasmissione che ci accompagna tutti i martedì dalle 19.20 alle 19.30 dal 5 aprile

– Sono andate in onda circa 15 puntate di Biscroma, la trasmissione musicale bischera che ci accompagna alla scoperta di musiciste cantanti e compositrici da tutto il mondo

– Sono andate in onda circa 15 puntate di Spirito di patata, la trasmissione di femminismo pop

– Sono andate in onda 16 trasmissioni fatte dalle compagne del Coordinamento Lesbiche romane, la storica trasmissione È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto in onda ogni 15 giorni dalle 21.15 alle 22 che ci accompagna oramai da moltissimi anni (sono ormai giunte alle 251esima trasmissione)

Sono andate in onda 9 puntate di Il terzo orgasmo, trasmissione di cultura lesbica, che va in onda una volta al mese in alternanza nella fascia oraria dalle 21.15 alle 22

Sono andate in onda 6 puntate di Contro essenze, una volta al mese sempre nella fascia oraria dalle 21.15 alle 22, in alternanza con le due precedenti trasmissioni

– Sono andate in onda 6 puntate di Sisterhood is blooming, la nuova trasmissione di musica indie di donne, con Donasonica e La Musique, con noi dalle 22 alle 23 ogni 15 giorni, dal 5 aprile

– Sono andate in onda 10 puntate di Quando eravamo pelose, storie di donne senza peli sulla lingua: dal 30 novembre Federica e Samantha, dalle 22 alle 23, ci hanno raccontato le storie delle seguenti donne senza peli sulla lingua: Patti Smith, Jeanette Winterson, Sarah Kane, Raffella Carrà, Gioconda Belli, Franca Valeri, Le vergini giurate, Franca Rame, Amy Winehouse, Maria Callas

– Sono andate in onda 5 puntate di Witch is she? da settembre a dicembre (quando poi Eli Natali è partita per cercare fortuna musicale dove il panorama è un po’ più aperto, ma chissà che non tornerà con noi a settembre…!), con le seguenti ospiti: Anna Olivia Livki, Honeybird and the birdies, Polase, Milkymee, Doriana Legge delle Queer Dolls

– Abbiamo fatto 3 iniziative di finanziamento per Radio Onda Rossa: il 24 settembre 2010 Madou in concerto, il 19 dicembre 2010 serata “Witch, is she?” con molte ospiti tra cantanti, musiciste, videomaker, fumettiste e djane, il 13 maggio 2011 serata di discussione sulla violenza degli uomini sulle donne e cena vegana

Posted in Generale, Iniziative MFLA, Palinsesti MFLA.


sisterhood is blooming #6 podcast+playlist

sisterhood is blooming #6

playlist di donasonica e lamusique:

sigla d’apertura: Grand Ole Party/bed bed man

Lila Downs/Naila
Marina and the diamonds/I’m not a robot
Ryat/The Gate
Regina Spektor/Time is all around
Thelma and Clyde/In between
She and Him/Sweet darling
Micachu/Golden phone
Vermillion Lies/Circus apocalypse
Iuri’s eyes/The boat
Lonelady/Nerve up
Portishead/Chase the tear
Oh My/Round this town
Beach House/Used to be

 

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.

Tagged with , , , , , , , , , , .


Stelle di Polvere #5

Per il ciclo Stelle di Polvere, stereotipi di genere nei media ecco l’audio della quinta puntata

è possibile visionare tutto il materiale della puntata a questo link

 

Posted in Educazione e sessismo, Minipimer, Stelle di polvere, Violenza degli uomini sulle donne.


Presentazione Ladyfest 2011

Ascolta la presentazione della Ladyfest Roma che si terra a La Torre il 16/17/18 Settembre 2011: sono venute a trovarci in studio alcune ladies della crew.

Posted in Atti e misfatti.


Some Prefer Cake ai microfoni del MFLA

Ascolta la corrispondenza con Luki Massa che ci racconta qualche anteprima sul festival internazionale di cinema lesbico Some Prefer Cake, che si svolgerà a Bologna dal 22 al 25 Settembre.

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica.