Skip to content


17 maggio: il PALINSESTO!

H 17.00 – 17.15 – APERTURA dedicata CASA LIBERA TUTTE, spazio socio/abitativo occupato dalle donne, femministe e lesbiche a Roma (via dei tordi, 38 – Torre Maura) –> ascolta

H 17.15 – 18.00 – SPIRITO DI PATATA, trasmissione di femminismo pop!

H 18.00 – 19.20 – FATTI E MISFATTI – comunicati, iniziative, appuntamenti, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia.

    – Presentazione del convegno “Fuori e dentro le democrazie sessuali” (Roma, 28-29 maggio) organizzato da Facciamo Breccia (www.facciamobreccia.org) –> ascolta

    – La solidarietà non ha frontiere: iniziativa in solidarietà con i 14 anarchici/che in carcere in Cile per la montatura giudiziaria del “Caso Bonbas” – venerdì 20 maggio, pratone dietro al Rettorato (liberta14a.noblogs.org) –> ascolta

    – Da Taranto: le lavoratrici delle pulizie delle scuole in sciopero e manifestazione il 18 maggio (a Roma e Taranto) contro le migliaia di licenziamenti previsti a fine giugno –> ascolta

    – Stranabologna: presidio di liberazione per una città sempre più diversa, in piazza il 17 maggio in occasione della “Giornata mondiale contro la lesbo/transomo-fobia” –> ascolta

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA DI ELISABETTA – riflessioni di una femminista: “Sotto i ponti” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR e Spazio ComuncAzione

H 20.15 – 21.15 – POLVERE DI STELLE: STEREOTIPI DI GENERE NEI MEDIA – Giocattoli per bambini e giocattoli per bambine, lavori per uomini e lavori per donne. –> ascolta e guarda le immagini

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Miss Anne Lister –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE, storie di donne senza peli sulla lingua: quest’oggi parliamo di Franca Rame –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


Occupazione donne a Roma

E se la vita ce la reinventassimo veramente?
CasaLiberaTutte
da oggi, 14 maggio 2011, è nostra!

Siamo disoccupate e precarie, studentesse e insegnanti, donne e lesbiche, ragazze e , bambini/e, siamo nate e cresciute qui o molto lontano da qui.
Così reagiamo alla crisi che vorrebbe ridurci a lavorare e basta, per pagare affitti insostenibili, facendo i salti mortali per arrivare alla fine del mese.
Scegliamo e ci prendiamo una casa per tutte, uno spazio che risponda al nostro bisogno di casa, di calore, di condivisione, di lotta, di creatività, di gioia.
Una casa per reagire all’imposizione eterosessista e patriarcale e riprenderci una vita libera.
Una casa in cui ci sia spazio per l’immaginazione e il sapere delle donne e delle lesbiche.
Una casa dove autodeterminare e reinventare la nostra vita giorno dopo giorno, libere da ricatti economici, politici, culturali, familiari.
Una casa aperta al quartiere e alla città, dove intrecciare percorsi di lotta e di vita differenti, e costruire reti di solidarietà, informazione e resistenza.
Una casa sociale di donne di paesi e culture diverse che sperimentano insieme la forza e la bellezza dell’incontro, dello scambio e della crescita comune.
Ci siamo incontrate all’interno del progetto Sportello Donna del Volturno Okkupato, che è uno spazio autogestito al femminile, voluto e sostenuto da donne che lottano per il diritto alla casa, contro la violenza maschile, contro la lesbofobia e per l’autodeterminazione della salute e della proprie scelte di vita.
All’interno di questo progetto è maturata sempre di più la consapevolezza della necessità di costruire insieme uno spazio separato di donne, per liberarci dalle sopraffazioni sia materiali che immateriali nelle quali le dinamiche di potere ci costringono.
Confrontandoci sulle nostre diverse esperienze abbiamo preso coscienza delle nostre diversità, dal vissuto delle donne all’interno delle occupazioni delle case a quello delle donne, femministe e lesbiche che abitano sedi politiche separatiste, ma anche della forza della socialità tra donne, e di quanto questa forza sia determinante nei percorsi di cambiamento dei rapporti di potere con gli uomini.
La fisicità di un luogo e la possibilità di sperimentazione sociale collettiva contro le logiche autoritarie sono centrali per i percorsi di rafforzamento e di autonomia delle donne. I luoghi di donne in questa città si contano sulle dita di una mano: alcuni sono sempre più stretta dalla morsa della raccolta di fondi per fare fronte alle insostenibili spese di affitto; mentre altri spazi occupati autogestiti sono sottoposti a minacce di sgombero o ricattati da logiche legaliste che vogliono la monetizzazione delle nostre esperienze.
Vogliamo un luogo dove possano dialogare differenti pratiche di vita, dove ognuna possa sperimentarsi nella composizione fantasiosa della propria esistenza, più libera dai ricatti di padri e padroni e dai compromessi sulla propria pelle.
Vogliamo un luogo che possa sottrarci sia al ricatto economico, sia alle dinamiche di potere familiare; un luogo in cui sperimentarci nella costruzione quotidiana di rapporti tra donne in un percorso di autoconsapevolezza ed espressione dei nostri desideri; un luogo in cui rafforzare la nostra autonomia e autodeterminazione.
La casa è un nostro bisogno, uno spazio per tutte è un nostro desiderio, l’autodeterminazione è una nostra scelta di esistenza!
Invitiamo tutte le donne, le lesbiche, le ragazze, le bambine della città a venirci a trovare e condividere con noi questa esperienza.
CasaLiberaTutte
Via dei Tordi 38, Torre Maura, Roma
Trenino Roma-Pantano direzione Giardinetti oppure 105, fermata Torre Maura
casaliberatutte@gmail.com

Posted in Atti e misfatti, Generale.


::13 mag:: La resistenza quotidiana delle donne ::

:: venerdì 13 maggio 2011 ::
LA RESISTENZA QUOTIDIANA DELLE DONNE
serata a sostegno per Radio Onda Rossa

# dalle 19: cena vegana a buffet 10 euro
# dalle 21: la lotta contro la violenza degli uomini sulle donne raccontata dal
Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche di Radio Onda Rossa

@ rewild
via Giovannipoli 18 (Garbatella)
info: www.rewild.itmfla.noblogs.orgwww.ondarossa.info

Ascolta lo spot!

Posted in Iniziative MFLA.

Tagged with , , , , , .


Presentazione del libro “Il cacciatore di anime” di Virginia Spada

Presentazione del libro di Virginia Spada “Il cacciatore di anime” (Sideral edizioni)

Ascolta la trasmissione

La storia vera di una donna che si ritrova intrappolata nella relazione con un uomo che si trasforma nel suo aguzzino e la costringe all’isolamento e al silenzio. L’autrice ripercorre a ritroso i suoi passi e cerca di capire come si possa amare chi cerca di annientarci. La violazione della nostra integrità è un’esperienza devastante, un’esperienza gridata, in questo romanzo, con dolcezza. Parole che spezzano il silenzio e raccontano un segreto che ha atteso per anni all’ombra di un cuore chiuso nella prigione della paura. Un viaggio a piedi nudi alla ricerca di nuove ali per volare.

Posted in Minipimer.


Dedicato a Giorgiana Masi

“Se la rivoluzione d’ottobre fosse stata di maggio…”

Ascolta lo spazio dedicato a Giorgiana Masi, assassinata dallo stato il 12 maggio 1977

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


La virgola di Elisabetta

Spunti di riflessione di una femminista.
Ascolta la puntata di oggi, dal titolo: “Incidente di percorso?

Posted in La Virgola di Elisabetta.


L’Aquila – incontro di donne

Ascolta i racconti dell’incontro nazionale di donne all’Aquila, organizzato dalle donne Terre-mutate lo scorso fine settimana (5-8 maggio 2011).

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Palinsesto ** 10 MAGGIO 2011 **

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – BISCROMA – trasmissione musicale bischera!

H 18.00 – 19.20 – ATTI e MISFATTI: iniziative, appuntamenti, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia. Oggi, tra le altre cose, ci occupiamo di:

    – “Se la rivoluzione d’ottobre fosse stata di maggio…” – spazio dedicato a Giorgiana Masi, assassinata dallo stato il 12 maggio 1977 –> ascolta

    – Resoconto dell’incontro nazionale di donne all’Aquila, organizzato dalle donne terre-mutate lo scorso fine settimana –> ascolta

    – Presentazione del convegno “Io sono, io scorro: identità trans, intersex, lesbica, gay in Italia” – Roma, 13-14 maggio, Facoltà di Medicina e Psicologia (www.iosonoioscorro.it)

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA DI ELISABETTA – spunti di riflessione femminista: “Incidente di percorso?” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione: presentazione del libro di Virginia Spada “Il cacciatore di anime” –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO: “Mondi lontanissimi” (replica) –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


sisterhood is blooming #3 podcast, playlist, download

ecco il podcast dell’ultima puntata e la playlist con link soprattuto ai video per farvi assaggiare e guardare,  sotto alcuni link per scaricare. enjoy! e ricordate questo martedì 10 maggio saremo in onda intorno alle 22 su radio onda rossa in chiusura del martedì autogestito da femministe e lesbiche

per comunicare con donasonica e lamusique:  sisterhood is blooming

Ascolta sistersonair #3

playlist del 03/05/11

sigla di apertura:  Grand Ole party/Bad bad man

scarica album

Lamb/Strong the root

Myra Lee/The Flame in the Eye

Love inks/Blackeye

vi segnaliamo il sito della label indipendente italiana hell, yes!

The dø/Gonna be sick!

Letherdive/Overcome

scarica album

Tamaryn/Dawning

Shrag/When we go courting

scarica album

Keren Ann/My name is trouble

No Joy/You girls smoke cigarettes?

scarica album

Melissa Auf Der Maur/The hunt

Warpaint/Undertow

scarica album

Cristina Donà/Stelle buone

The Luyas/Too beautiful to work

scarica album

sigla di chiusura: Ursula Rucker/Supa Sista

Posted in Sisterhood is blooming.

Tagged with , , , , , , , , , , , , .


Stelle di Polvere – Stereotipi di genere nei media #2

Ascolta la seconda puntata del ciclo “Stelle di polvere – Stereotipi di genere nei media”.
Continuiamo a parlare dei prodotti di abbiagliamento per l’infanzia: strategie di sessualizzazione precoce, divisione dei ruoli e forme di rappresentazione del corpo di bambine e bambibi.
Guarda le immagini di cui si parla in trasmissione.

Posted in Educazione e sessismo, Minipimer, Stelle di polvere, Violenza degli uomini sulle donne.