Skip to content


Teoremi repressivi

Ascolta la trasmissione di informazione e solidarietà con le compagne e i compagni anarchici di Fuotiluogo colpiti dalla repressione il 6 aprile a Bologna (qui per saperne di più).

Alcuni comunicati di solidarietà di Noinonsiamocomplici, di alcune compagne del varesotto e del Gruppo di lavoro femminista di Roma.

La solidarietà è un’arma!

 

Posted in Minipimer, Movimento, No CIE.


La Virgola di Elisabetta

Spunti di riflessione di una femminista.
Ascolta
“Essere femministe è patologico?”

Posted in La Virgola di Elisabetta.


Uniamo l’utero al dilettevole – Terni

Ascolta la corrispondenza con una compagna del collettivo De’Generi di Terni sulla mobilitazione del 16 aprile:

 

Uniamo l’utero al dilettevole
Mobilitazione a Terni per il day hospital e la RU486 – sabato 16 aprile.

Anche in Umbria si gioca l’ennesima battaglia sui corpi delle donne con un’opposizione trasversale all’utilizzo della RU486 che è solo l’ultimo impedimento a vivere secondo le nostre scelte: l’ennesimo tentativo di governare le nostre vite restringendo le nostre possibilità, di renderci sempre più precarie attraverso il controllo dei nostri corpi e dei nostri comportamenti.
Non abbiamo intenzione di stare a guardare, non abbiamo intenzione di delegare a qualcun@ le scelte per il nostro presente e per il nostro futuro. Contro ogni tentativo di governare le nostre libertà con un imposizione violenta di identità e possibilità, contro ogni tentativo di governare questa crisi economica, energetica, politica globale restringendo le libertà di tutti e tutte, scendiamo in piazza sabato 16 aprile a Terni per costruire insieme un percorso di autodeterminazione e diritti! Uniamo l’utero al dilettevole!

 

Comunicato delle De’genere:

16/4/11: Assemblea cittadina e corteo per chiedere Day Hospital – RU486
Per la piena applicazione del diritto ad abortire tutelato dalla legge 194 del 1978 l’Assemblea Le De’Genere – Terni, in collaborazione con l’Assemblea Femminista Umbra (L’Albero di Antonia – Orvieto, Le Sommosse – Pg e Civiltà Laica) e con l’adesione di Terni Donne, organizza a Terni Sabato 16 Aprile 2011 alle ore 16.00 presso la Siviera in Via Carrara 2, un incontro informativo sulla pillola abortiva RU486, alternativa farmacologica all’aborto chirurgico, da ormai vent’anni diffusa in tutta Europa ed osteggiata nel nostro paese da interessi politico-elettoralistici, dalle forti pressioni delle gerarchie ecclesiastiche e dei cosiddetti movimenti per la “vita”.
Interverranno Giovanna Scassellati, ginecologa del S. Camillo e Graziella Bastelli Coordinatrice Sanitaria del Policlinico Umberto I di Roma.
Nell’l’incontro del 15 Marzo con la Presidente Marini (attuale delegata alla Salute e alle Politiche di parità di genere e antidiscriminazione) l’Assemblea Femminista Umbra ha posto alcune questioni politiche riguardanti le difficoltà, in Umbria, di arrivare ad una delibera regionale che si esprima chiaramente a favore del Day hospital e non del ricovero di tre giorni, per poter permettere realmente a tutte le donne di scegliere liberamente quale metodo utilizzare per l’interruzione volontaria della gravidanza, dato che la pillola abortiva è un valido aiuto per evitare alle donne inutili ricorsi ad anestesie ed interventi chirurgici invasivi. E’ stato chiesto, inoltre, se e come sarà “regolamentata” la presenza, negli ospedali pubblici, dei medici “obbiettori” e quali finanziamenti si prevedono per una corretta fruizione e informazione sulla RU486.
L’assemblea di Sabato 16 Aprile sarà un’opportunità di approfondimento ed informazione per tutte le donne della città. Seguirà alle 18.30 un corteo (per la libertà di scelta delle donne e dire sì al Day hospital per la RU486!) che terminerà in un presidio a Piazza della Repubblica con “microfono aperto” sull’argomento. Si invitano tutte le donne a partecipare all’iniziativa.

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Bologna – contro lo sgombero di Atlantide

Ascolta il resoconto di una compagna del collettivo Clitoristrix sulla mobilitazione di venerdì 8 aprile in difesa dello spazio lgbtq Atlantide di Bologna.

Per informazioni e per sostenere Atlantide vedi il loro blog.

Posted in Atti e misfatti.


No Tarzia: verso la mobilitazione del 14 aprile

Ascolta la corrispondenza con una compagna del collettivo Le Ribellule, che ci racconta la mobilitazione contro la proposta di legge regionale Tarzia, ennesimo attacco contro i consultori e contro l’autodeterminazione delle donne.

la mobilitazione va avanti da mesi, a Roma e nel Lazio. Il prossimo appuntamento è previsto per il 14 aprile con la consegna delle firme contro la proposta di legge alla Regione Lazio.

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Teatro: Ninetta e le altre

Ascolta la presentazione, con Damiana Leone, dello spettacolo teatrale Ninetta e le altre (le marocchinate del ’44) di Damiana Leone con Consuelo Cagnati, Damiana Leone, Francesca Reina in scena al Teatro dell’Orologio (Roma) dal 19 al 22 aprile.

Posted in Atti e misfatti.


Mobilitazione delle lavoratici dipendenti della Cgil

Ascolta la corrispondenza con una lavoratrice che ci racconta la mobilitazione delle lavoratrici dipendenti della Cgil, che protestano contro mobbing, molestie, licenziamenti dentro la Cgil.

Posted in Atti e misfatti.


PALINSESTO del 12 aprile 2011

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – BISCROMA – trasmissione bischera

H 18.00 – 19.20 – ATTI E MISFATTI – appuntamenti, iniziative, comunicati, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia.
Tra le altre cose, oggi parliamo di:

    – Roma: resoconto dell’assemblea delle donne presso il consultorio di piazza dei Condottieri verso la mobilitazione del 14 alla Regione contro la legge Tarzia –> ascolta

    – Bologna: resoconto della mobilitazione contro lo sgombero di Atlantide e prossime iniziative –> ascolta

    – Terni: uniamo l’utero al dilettevole – mobilitazione per chiedere Day Hospital e RU486 (16 aprile) –> ascolta

    – Roma: è in scena al teatro orologio lo spattacolo “Ninetta e le altre – le marocchinate del ’44” ne parliamo con l’autrice –> ascolta

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA DI ELISABETTA – “E’ patologico essere femministe?” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione: “Teoremi repressivi” trasmissione di informazione e solidarietà con le compagne e i compagni anarchici colpiti dalla repressione il 6 aprile a Bologna (qui per saperne di più). Alcuni comunicati di solidarietà di Noinonsiamocomplici, di alcune compagne del varesotto e del Gruppo di lavoro femminista di Roma. –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – TERZO ORGASMO – “Mondi lontanissimi” –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE, storie di donne senza peli sulla lingua: le vergini giurate –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


Sisterhood is blooming #1

come promesso ecco la nostra playlist con le date segnalate in trasmissione e il link al podcast per chi si è persa la puntata.

appuntamento a martedì 19 aprile intorno alle 22 per sisterhood is blooming #2

se volete comunicare con donasonica e lamusique, suggerire artiste che vi piacciono o segnalare notizie da dare in diretta potete farlo contattandoci dal nostro blog www.2womenshow.wordpress.com

Sisterhood is bloooming #1 [05/04/11]

sisters on air [clicca per ascoltare il podcast]

playlist:

sigla: Grand Ole Party/bad bad man

Dum Dum girls/he gets me high [20 aprile Milano/21 aprile Roma/22 aprile Bologna]

Anna Calvi/I’ll be your man [11 aprile Roma]

Lower dens/Two cocks [7 aprile Bologna]

Belleruche/Ginger wine

Amanda Palmer/Map of Tasmania

Essie Jain/Here we go

Men/Who am i to feel so free [28 aprile Bologna]

Kinny/Forgetting to remember

Austra/Beat and the pulse [7 aprile Roma]

Inara George/Mistress

Wye oak/Civilian

Lilly Wood and the prick/Down the drain

Emily Wells/Symphony: 6 fair thee well and the requiem mix

Glasser/Mirrorage

sigla di chiusura: Beach House/Used to be

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.

Tagged with , , , , , , , , , , , , , , , , , , , .


Speciale Agape 2011

Ne parliamo con Valeria Santini e Anna Zaccagnini. A cura del Coordinamento Lesbiche Romane (trasmissione del 5 aprile 2011 – 247ª puntata)  Ascolta

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR, Trasmissioni.