Skip to content


I costi umani dell’ingegneria genetica in agricoltura

Ascolta la trasmissione di presentazione del libro di Vandana Shiwa a cura di Laura Corradi “I semi del suicidio. I costi umani dell’ingegneria genetica in agricoltura” (Odradek, 2009) è presente Laura Corradi.

Posted in Minipimer.


La virgola di Elisabetta

Nuovo spazio redazionale “La virgola di Elisabetta”

“A fin di bene” – ASCOLTA

Posted in La Virgola di Elisabetta.


Bologna: Atlantide sotto sgombero

Ascolta la corrispondenza di una compagna di Clitoristrix, che ci racconta dello spazio autogestito Atlantide di Bologna sotto sgombero.
Atlantide è la sede dei collettivi Antagonismogay/laboratorio Smaschieramenti, NullaOsta e Clitoristrix – femministe e lesbiche.
Leggi il blog di Atlantide.

Posted in Atti e misfatti.


Roma: donne contro la legge Tarzia

Ascolta il racconto delle assemblee e del percorso politico di donne contro la proposta di legge Tarzia.

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


PALINSESTO del 5 aprile 2011

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – SPIRITO DI PATATA – trasmissione di femminismo pop!

H 18.00 – 19.30 – ATTI E MISFATTI – comunicati, iniziative, appuntamenti, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia.
Oggi, tra le altre, ci occupiamo di:

    – Roma: assemblea di donne contro la proposta di legge Tarzia (6 aprile 2011 all’università) –> ascolta
    – Roma: Ladyredrum iniziativa di preparazione della prossima ladyfest (9 aprile 2011 al forte prenestino)
    – Bologna: Atlantide – spazio autogestito sotto sgomebro –> ascolta

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA DI ELISABETTA – “A fin di bene” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR e Spazio ComuncAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER: La MAXI trasmissione: Presentazione del libro di Vandana Shiwa a cura di Laura Corradi “I semi del suicidio. I costi umani dell’ingegneria genetica in agricoltura” (Odradek, 2009) è presente Laura Corradi –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Speciale Agape 2011 –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne –> ascolta e leggi la playlist

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


Quando eravamo pelose – Franca Valeri

Ascolta la puntata di “Quando eravamo pelose – Storie di donne senza peli sulla lingua” dedicata a Franca Valeri [dura 58′]

Posted in Quando eravamo pelose.


Critica Cinematografica Femminista

Ascolta la puntata [dura 50′]

tranquilla-cinema-materiale-fotografico_38-5946In questa puntata accenniamo alla critica cinematografica femminista, ad una parte ovviamente, e lo facciamo partendo da un articolo di Anneke Smelik, articolo pubblicato in “The Cinema Book”, di Pam Cook e Mieke Bernink, British Film Institute, del 1999, che abbiamo tradotto e riassunto, dall’articolo Feminist Film Theory: un’introduzione di Annadebora Morabito e dal libro “Alice doesn’t: feminism, semiotics, cinema”, di Teresa De Lauretis.

Trasmissione “ControEssenze” a cura di Connettive del 29 Marzo 2011

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with , , , , .


Ciudad Juarez, dove le donne vengono uccise

Ascolta la replica di una trasmissione da noi realizzata nel 2007 con interviste a Ramona Morales e Marisela Ortiz Rivera, attiviste del gruppo “Nuestras hijas de regreso a casa” di Ciudad Juarez. Marisela ha recentemente dovuto lasciare il Messico perchè raggiunta da gravi minacce.

Posted in Minipimer, Violenza degli uomini sulle donne.


Biscroma – Perù

Ascolta la trasmissione bischera del 29 marzo 2011

Posted in Biscroma, Musica.


29 marzo 2011: il palinsesto!

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.20 – 18.15 BISCROMA – la trasmissione musicale bischera, in Peru

H 18.00 – 19.30 – ATTI E MISFATTI – comunicati, iniziative, appuntamenti, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia.

H 19.30 – 20.15 – GR e Spazio ComuncAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER: La MAXI trasmissione: Ciudad Juarez, dove le donne vengono uccise. Replica di una trasmissione da noi realizzata nel 2007 con interviste a Ramona Morales e Marisela Ortiz Rivera, attiviste del gruppo “Nuestras hijas de regreso a casa” di Ciudad Juarez. Marisela ha recentemente dovuto lasciare il Messico perchè raggiunta da gravi minacce. –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE: Critica Cinematografica Femminista –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE, storie di donne senza peli sulla lingua. La puntata di oggi è dedicata a Franca Valeri –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.