Skip to content


PALINSESTO del 25 gennaio 2011

H 17.00 – 17.20 Apertura

H 17.20 – 18.30 SPIRITO DI PATATA la trasmissione di femminismo pop –> ascolta

H 18.30 – 19.30 ATTI E MISFATTI

H 19.30 – 20.15 GR e Spazio comunicazione

H 20.15 – 21.15 MINIPIMER – La maxi trasmissione: spettacolo teatrale “Payman” monologo di e con Hannet Henneman su una donna kurda di Kirkut (www.teatrodinascosto.it)

H 21.15 – 22.00 È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Archivia –> ascolta

H 22.00 – 23.00 QUANDO ERAVAMO PELOSE – storie di donne senza peli sulla lingua: la puntata di oggi è su Sarah Kane –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


Archivia

Ascolta la puntata di “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” , dedicata ad Archivia: ne parliamo con Giovanna Olivieri. A cura del Coordinamento Lesbiche Romane (25 gennaio 2011 – 243ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.


Distanze di Prossimità – Bell Hooks ‘Elogio del margine. Razza, Sesso e Mercato Culturale’

Ascolta la puntata [dura 52′]

bellhooksIn questa puntata riprendiamo il testo di Bell Hooks ‘Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale’,  col quale abbiamo parlato nella precedente trasmissione: abbiamo parlato cioè dell’incapacità lamentata dal movimento femminista nero, del femminismo bianco di vedere e riconoscere la differenza, differenza abbastanza evidente non solo per l’aspetto cromatico, ma per i risvolti che ha sulle esistenze delle donne nere. . Continuiamo quindi a parlare di quelle che noi abbiamo chiamato per la puntata di oggi Distanze di prossimità, quelle distanze che caratterizzano le relazioni tra donne, apparentemente vicine, ma spesso segnate da solchi che talvolta sembrano incolmabili, solchi nei quali, se non si è capaci di guardare, si rischia di sprofondare.

Trasmissione “ControEssenze” a cura di Connettive del 21 Dicembre 2010

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with , , , , .


Donne e sport: lo sapevate che…

Ascolta “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” , due gli argomenti: donne e sport e come si organizzano le lesbiche per la fine dell’anno.
A cura del Coordinamento Lesbiche Romane (14 dicembre 2010 – 242ª puntata)

Posted in È una calamità... CLR.


::19dic::Serata a sostegno del MFLA e ROR

Iniziativa a sostegno del Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche e di Radio Onda Rossa.

Domenica 19 dicembre –> ascolta lo spot

Musica live:::
Sonia Scialanca , Doriana Legge, Double Touch, Elena da ora

dj-set:::
Sisterhood is blooming

mostra fumetti:::
di Moju

Video installazione:::
“Via” di Lucia Cadeddu – opera sul corpo delle donne censurata da Sguardi Sonori 2010.

Ingresso 5€ con CD Witch, is she? in regalo

Domenica 19 dicembre
dalle 19 alle 24
@ HulaHoop Club – via De Magistris 91 (Pigneto)

Posted in Iniziative MFLA.


Incontri e scontri tra femministe

Ascolta la trasmissione di Minipimer di martedì 14 dicembre 2010

Incontri e scontri tra femministe italiane e jugoslave alla Conferenza Internazionale di Belgrado del 1978.
Una ricerca di Chiara Bonfiglioli, con noi in studio.

Posted in Minipimer.


PALINSESTO del 14 dicembre 2010

H 17.00 – 17.20 Apertura

H 17.20 – 18.00 BISCROMA la trasmissione bischera

H 18.00 – 19.30 ATTI E MISFATTI: Iniziative, appuntamenti, riflessioni di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose, oggi ci occupiamo di:

    – le piazze “Que se vayan todos!” contro il governo Berlusconi
    – presentazione della serata del 19 dicembre a sostegno del MFLA e di Radio Onda Rossa

H 19.30 – 20.15 GR e Spazio comunicazione

H 20.15 – 21.15 MINIPIMER – La maxi trasmissione: Incontri e scontri tra femministe italiane e jugoslave alla Conferenza Internazionale di Belgrado del 1978 – in studio Chiara Bonfiglioli –> ascolta

H 21.15 – 22.00 È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Donne e sport: lo sapevate che… –> ascolta

H 22.00 – 23.00 WITCH IS SHE?

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


Be Free: Storie di Ponte e di frontiere

Ascolta la trasmissione di Minipimer di martedì 7 dicembre 2010

Le operatrici di Be Free, cooperativa sociale contro tratta, violenze, discriminazioni, presentano il loro nuovo libro “Storie di Ponte e di Frontiere”.
Il libro parte dall’esperienza maturata dalle operatrici all’ interno del Cie di Ponte Galeria, e spiega nei dettagli i percorsi delle donne Nigeriane, costrette a prostituirsi nei bordelli di Tripoli prima di giungere in Italia e in Europa.

Posted in Antirazzismo, Minipimer, No CIE.


PALINSESTO del 7 dicembre 2010

H 17.00 – 17.20 APERTURA

H 17.20 – 18.00 SPIRITO DI PATATA – trasmissione di femminismo pop

H 18.00 – 19.30 ATTI E MISFATTI. Iniziative, appuntamenti, riflessioni di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo.
Tra le altre cose, oggi presentiamo il nuovo numero dei Quaderni Viola dedicato al lesbismo.

H 19.30 – 20.15 GR e Spazio Comunicazione

H 20.15 – 21 MINIPIMER – la maxi trasmissione: presentazione del nuovo libro “Storie di Ponte e di Frontiere” a cura di Be Free – cooperativa sociale contro tratta, violenze, discriminazioni. –> ascolta
Il libro parte dall’esperienza maturata dalle operatrici di BeFree all’ interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria, e spiega nei dettagli i percorsi delle donne Nigeriane, costrette a prostituirsi nei bordelli di Tripoli prima di giungere in Italia e in Europa.

H 21. 15 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO – trasmissione a cura de Le Connettive (replica).

H 22.00 – 23.00 – LIBERAMENTE – spazio lasciato alla libera creatività di donne e lesbiche.

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.


SomePreferCake

Nello spazio Atti e Misfatti del MFLA c’è stata la presentazione del festival internazionale di cinema lesbico SomePreferCake che si terrà questo weekend a Bologna.

Ai nostri microfoni Luki Massa ci racconta com’è nato e cosa c’è di bello da vedere in questa quarta edizione.

ascolta l’intervista e guarda qui il programma del festival

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica.