Skip to content


Il tempo della militanza femminista

Ascolta lo spazio sul dibattito organizzato dalle compagne di Kespazio, all’interno di Logos 2014, con gli interventi delle compagne del Centro donne D.A.L.I.A., le compagne del 22resiste e le femministe nove [dura 28′]
Il tempo della militanza femminista: declinare l’esperienza del tempo tra lavoro, cura e militanza.
Un momento di confronto tra differenti esperienze di militanza e attivismo di donne, femministe, lesbiche, queer, migranti e native, sull’uso e sulla percezione del tempo. Come si conciliano e si incontrano i tempi del lavoro di cura, del lavoro domestico, dell’impegno politico e il tempo per sé?

Posted in Atti e misfatti, Parapiglia.


22resiste conto lo sgombero

Ascolta il racconto della colazione resistente davanti allo spazio liberato di femministe e lesbiche di via dei volsci 22, aspettando l’ufficial@ giudiziar@ [dura 3′]

Posted in Atti e misfatti, Parapiglia.


Lori Gruen – Empatia e impegno vegetariano

ecofeminism2

Ascolta la puntata

In questa puntata leggiamo un articolo di Lori Gruen su empatia, vegetarismo e femminismo.

Puntata del 14 ottobre 2014, trasmissione Controessenze a cura di Connettive

Posted in ControEssenze.

Tagged with , , .


** Palinsesto 14 ottobre 2014 **

H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di:

    – La rivoluzione delle donne kurde in Rojava e la resistenza di Kobane contro la guerra capitalista dello Stato Islamico.
    Intervento della compagna Dilar Dirik, ricercatrice dell’Università di Cambridge, al convegno Praticare la libertà contro la guerra senza fine del sistema patriarcale: donne curde in Irak, Siria, Europa (11 ottobre a Roma) –> ascolta

    – Il tempo della militanza femminista: declinare l’esperienza del tempo tra lavoro, cura e militanza. Kespazio ha organizzato un confronto tra differenti esperienze di militanza e attivismo di donne, femministe, lesbiche, queer, migranti e native, sull’uso e sulla percezione del tempo. Come si conciliano e si incontrano i tempi del lavoro di cura, del lavoro domestico, dell’impegno politico e il tempo per sé?
    Ascoltiamo gli interventi delle compagne del Centro donne D.A.L.I.A., le compagne del 22resiste e le femministe nove, a Logos – festa della parola 2014 (9 ottobre) –> ascolta

    – 22resiste: anche per la nuova stagione non poteva mancare l’attesissima colazione resistente davanti allo spazio liberato di femministe e lesbiche di via dei volsci 22 aspettando l’ufficial@ giudiziar@ –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE E SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – I MURI ABBATTUTI DIVENTANO PONTI – Donne sotto sospetto: memoria e sessualità sotto il franchismo. Incontro con Raquel Osborne, ricercatrice di Madrid, e Cecilia Montagut, regista del film Mujeres de buen vivir sulla vita delle lesbiche all’epoca del franchismo in Spagna (presentato a Some prefer cake 2014) –> ascolta

H 21.15 – 22.00 CONTRO ESSENZE – Lori Gruen: empatia e impegno vegetariano –> ascolta

H 22:00- 23.00 – LIBERAMENTE – Aynur Dogan ed altre: ascoltiamo cantanti kurde

Posted in Palinsesti MFLA.


Pinar Selek – un’altra sentenza positiva

Ascolta l’intervista a Pinar Selek, dopo l’ultima sentenza positiva del processo, di venerdì 3 ottobre a Istanbul, in cui il gruppo di avvocate/i di Pinar hanno ottenuto di essere sentiti nel merito del caso.
Inoltre il giudice ha riconosciuto la cancellazione della reclusione, mentre il mandato d’arresto internazionale contro Pinar era già stato cancellato.
[dura 24′]
Il processo riprenderà il 5 dicembre.
Pinar Selek non è sola!

Posted in Atti e misfatti, Femminismo e antimilitarismo, Parapiglia, Pinar Selek.


Donne kurde combattenti

Ascolta lo spazio [dura 25′] di presentazione del convegno Praticare la libertà contro la guerra senza fine del sistema patriarcale: donne curde in Irak, Siria, Europa alla Casa internazionale delle donne, l’11 ottobre (ore 9,30 – 18).
Ce ne parla Simonetta Crisci, tra le organizzatrici del convegno: un’occasione per dare voce alle donne protagoniste della rivoluzione femminile curda, alle testimoni delle violenze, alle donne che dall’estero contribuiscono a informare e denunciare le violazioni dei diritti umani.

 

Abbiamo anche mandato in onda degli stralci del documentario Un giorno in Siria tra le donne kurde combattenti, di Rozh Achmad, sulla resistenza delle donne curde siriane delle Ypg, le Unità di difesa delle donne al terrorismo fondamentalista islamico.

Posted in Atti e misfatti, Parapiglia, Rojava: rivoluzione delle donne.


Colombia, Encuentro lesbico feminista


Ascolta lo spazio di presentazione del Decimo incontro lesbico femminista latinoamericano, che si terrà in Colombia, dal 9-14 ottobre.
[dura 21′]

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica, Parapiglia.


Some prefer cake 2014

Ascolta lo spazio di approfondimento “I muri abbattuti diventano ponti”, che ci riporta alla VIII edizione di Some prefer cake, il festival del cinema lesbico di Bologna, che si è tenuto dal 17 al 21 settembre.
Raccontiamo insieme ad una delle organizzatrici.
Inoltre ascoltiamo una parte dell’incontro con la regista Esther Hoffenberg sul documentario La chasse à l’amour sulla scritticre Violette Leduc.
[dura 54′]

Posted in Cultura lesbica, I muri abbattuti diventano ponti, Minipimer.


Kesbilè: nuova stagione

puzzle-kesbilc3a8-mini3 In studio con noi ci sono Sara e Nancy della staff del Kesbilè, progetto romano che ha alla base tutta la carica e l’energia creativa delle donne, che tra poco inizierà una nuova stagione. Noi del CLR le abbiamo intervistate. 
Ascolta “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 7 Ottobre 2014 (304ª puntata)

Posted in È una calamità... CLR.


**PALINSESTO 7 ottobre 2014** di nuovo con voi tutti martedì dalle 17 alle 23!

H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo di:

    – Intervista a Pinar Selek, dopo l’ultima sentenza del suo processo di venerdì 3 ottobre a Istanbul –> ascolta
    – Donne kurde combattenti: presentazione del convegno Praticare la libertà contro la guerra senza fine del sistema patriarcale: donne curde in Irak, Siria, Europa (Casa internazionale delle donne, 11 ottobre). Ascolteremo anche degli stralci del documentario Un giorno in Siria tra le donne kurde combattenti –> ascolta
    Decimo incontro lesbico femminista latinoamericano – Colombia, 9-14 ottobre –> ascolta
    – Assemblea cittadina a Bologna per organizzare il 25 novembre: martedì 7 ottobre al Centro di documentazione delle donne
    – #BeFreeFromViolence, artisti in mostra contro la violenza sulle donne, fino all’8 ottobre al Macro a Testaccio

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE
H 20.15 – 21.15 – Some prefer cake, tornando del festival del cinema lesbico di Bologna –> ascolta
H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO a cura del CLR: Kesbilè, progetto romano con alla base tutta la carica e l’energia creativa delle donne –> ascolta
H 22.00 23.00 – LIBERAMENTE – Risentiamo l’intervista a Zanele Muholi, fotografa e attivista sud-africana in lotta contro le uccisioni di lesbiche nere in Sud Africa, in mostra a Roma al Festival della fotografia –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.