Skip to content


::35 MFLA da 1° ottobre 2013 al 1° luglio 2014::

IL MFLA RITORNA A SETTEMBRE!!!

Siamo andate in onda 35 MARTEDì con 35 PALINSESTI: dal 1° ottobre 2013 al 1° luglio2014 + un palinsesto speciale di 24 ore per l’8 marzo 2014!!!

In questi 35 martedì abbiamo fatto:

–  37 spazi di approfondimento, di cui abbiamo il piacere di ricordare le 7 puntate di Trasformazioni femministe e le 7 puntate di Vissi d’arte, vissi;

–  90 interventi all’interno dell’agenda Atti e misfatti, di cui quasi tutte interviste di femministe e lesbiche su iniziative da loro organizzate durante l’anno.

Nella fascia oraria delle 17.15 – 18.15 sono andate in onda:

12 puntate di Megafonix,trasmissione musicale geopoliticale, alla scoperta di musiciste cantanti e compositrici da tutto il mondo

17 puntate di The Chart, connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni, a cura di donasonica e pinklò.

Nella fascia oraria dalle 21.15 alle 22 sono andate in onda, a rotazione:

15 trasmissioni del Coordinamento Lesbiche romane, la storica trasmissione È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto;

7 puntate di Il terzo orgasmo, trasmissione di cultura lesbica;

– 7 puntate di ControEssenze, a cura di Connettive.

Dalle 22 alle 23 sono andate in onda:

10 puntate di Sisterhood is blooming, la trasmissione di musica indie di donne, con Donasonica

– 6 puntate di Tre civette sul comò

– 4 puntate di Puro Teatro, fuori dal dramma, dentro e oltre la comicità! Pièce teatrali femministe e lesbiche in radio.

Inoltre abbiamo realizzato una 24 ore radio in diretta per l’8 marzo!!!

Posted in Palinsesti MFLA.


I licenziamenti al “Brico io” di L’Aquila devono essere ritirati!

Solidarietà a Luigia e alle altre lavoratrici licenziate

 

Le lavoratrici del Brico io di L’Aquila il 25 novembre 2013 avevano partecipato allo sciopero delle donne, rompendo anche il clima di silenzio e subordinazione che ha accompagnato una riorganizzazione del lavoro fatta di più sfruttamento e che poi ha preparato i 4 licenziamenti di oggi, fra cui quello della lavoratrice, Luigia De Biasi, dello Slai cobas sc e del Movimento femminista proletario rivoluzionario, che quello sciopero aveva promosso.
Licenziamento è anche violenza, vuol dire tornare a casa, vuol dire peggiori condizioni di lavoro per chi resta, vuol dire che domani potrebbe toccare ad altre lavoratrici!
Questo avviene in una città come L’Aquila, dove invece di ricostruire si continua a distruggere anche i pochi posti di lavoro e a far pagare la crisi non ai responsabili, ai padroni assassini che se la”ridono”, ma a chi di questa crisi non ha colpa.
Per questo noi CHIEDIAMO CHE LUIGIA E GLI ALTRI TORNINO SUBITO AL LAVORO.

Posted in Atti e misfatti.


Val di Susa: Voci di donne sulla violenza di stato

Ascolta una compagna del gruppo di donne Le Alvà della Clarea della Val di Susa, che ci racconta l’iniziativa che si è svolta la scorsa settimana, dal titolo: Voci di donne sulla violenza di stato. Testimonianze di omicidi impuniti e abusi. La Val di Susa e altri territori si incontrano e si confrontano [dura 10′]
Qui il video integrale dell’incontro.

Posted in Atti e misfatti, Femminismo e antimilitarismo, Movimento.


Milano: l’ambulatorio medico popolare di via dei Transiti festeggia 20 anni

Ascolta una compagna di via dei Transiti di Milano sui 20 anni dell’Ambulatorio medico popolare [dura 5′]

Posted in Atti e misfatti.


Kesbilé: serata finale 2014

Ascolta la presentazione della serata di chiusura della stagione del Kesbilé, del 27 giugno 2014: leggi il programma [dura 6′]

-ore 19.00 Proiezione corti di Jacqueline Julien
-ore 21.30 Mikamale Teatro presenta “Licenziamento poetico / Ovvero la retorica delle risorse umane”
-dalle ore 23.00 dj-set con la Stef

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica.


Megafonix – cantanti dell’Uruguay e dell’America Latina

Ascolta la puntata di Megafonix, la trasmissione musicale geopoliticale, di questa settimana: tifiamo per le cantanti dell’Uruguay e dell’America Latina [dura 54′]

Posted in Megafonix, Musica.


Il terzo orgasmo – Remembering Orgasms

Ascolta la rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista, presenta: Remembering Orgasms [dura 1h015′]

Posted in Cultura lesbica, Il terzo orgasmo.


# Palinsesto 24 giugno 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale geopoliticale. Il tema della puntata di oggi è: tifiamo per le cantanti dell’Uruguay e dell’America Latina –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo:

    – Voci di donne sulla violenza di stato: iniziativa organizzata dalle donne Le Alvà della Clarea della Val di Susa –> ascolta

    – Milano: l’ambulatorio medico popolare di via dei Transiti festeggia 20 anni –> ascolta

    – Kesbilé: 27 giugno 2014, serata finale –> ascolta

H 20.15 – 21.15 – LA QUINTA ORA, storie di donne che resistono alle discriminazioni. Oggi la storia di Ola, artigiana algerina in Italia: aggredita dalla polizia mentre vendeva le sue collane (replica)

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 21.15 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO, rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista, presenta: Remembering Orgasms –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Educare alle differenze

Ascolta lo spazio sulla differenza di genere vista dalle bambine e dai bambini delle elementari: presentiamo e commentiamo il video Ma il cielo è sempre più blu, un’inchiesta sugli stereotipi di genere realizzato con bambine e bambini della seconda elementare di Brescia [dura 11′]

Posted in Atti e misfatti, Educazione e sessismo.


Io sò Carmela

Si è concluso il processo contro gli stupratori di Carmela, la bambina di 13 anni di Taranto, che si è uccisa a seguito delle violenze e della reclusione in un centro di recupero.
Ecco il comunicato MFPR Taranto:

 

Sul processo Carmela
Noi donne del MFPR ieri siamo state tutto il giorno in presidio al Tribunale, scontrandoci anche con l’avvocato di uno degli stupratori Carnevale e attaccando pubblicamente lo stesso stupratore che si è dovuto far difendere da poliziotti e carabinieri.

E’ vergognosa l’assoluzione di uno degli imputati, Massimo Carnevale, proprio quello che aveva tentato di far spostare il processo e recentemente il suo legale ha denunciato le esponenti del MFPR per le loro iniziative sotto il tribunale (per cui è tuttora in corso un’inchiesta). Continued…

Posted in Violenza degli uomini sulle donne.