Skip to content


Attacco alla sede femminista di via dei volsci 22

1 giugno 2014: ennesimo attacco alla sede di femministe e lesbiche di via dei Volsci
 22
Il 22 resiste!!!
Ascolta la rabbia delle compagne!!!
[dura 10′]

 

Attacco alla sede femminista di via dei volsci 22
Il 12 maggio avevamo con tranquillità e determinazione animato via dei volsci con i nostri striscioni, chiacchiere, risate e musica, tanto che qualcuna se la scoattava un po’ “anvedi non sembra neanche così troppo fogna via dei volsci stasera!”. In quella serata abbiamo raccontato alle altre l’inizio del progetto di archivia in movimento che vorrebbe ricostruire con scritti, striscioni e immagini le lotte e i conflitti agiti dalle compagne femministe del movimento a partire dagli anni 90.
Con fermezza denunciamo l’ennesima bomba che nella notte di venerdì 30 maggio fa saltare la porta del 22. Il fatto avviene in concomitanza dell’iniziativa “techno per i detenuti” dentro le sedi di via dei volsci 26/28. Quando alcune compagne presenti in via sentono il botto e accorrono, sono costrette a fronteggiare attacchi fisici e verbali da parte di alcuni che stavano davanti al 26/28.
Altri partecipanti all’iniziativa si chiudono dentro un silenzio complice, mentre con ben altro spirito alcune compagne e compagni solidarizzano con noi. Diverse le compagne accorse e in unadecina rimangono a presidiare la sede fino all’alba, mettendo in sicurezza la porta nonostante i continui attacchi con cori fascisti, calcistici e lesbofobici. I sopra citati partecipanti alla serata, colti in flagrante, hanno rivendicato l’attacco e dichiarato apertamente che vogliono che ce ne andiamo.
Non ci faremo intimidire da questo ennesimo attacco!
22resiste

Posted in Antifascismo, Atti e misfatti, Cultura lesbica, Violenza degli uomini sulle donne.


Ebook women

Ascolta la presentazione di ebook women: libreria e casa editrice digitale femminista. Interviene una delle ideatrici dell’associazione di donne Orlando [dura 10′]

Posted in Atti e misfatti.


Lettera all’amazzone

lettera all'amazzone - cvetaevaÈ stara ripubblicata, dopo 20 anni dalla precedente uscita, “Lettera all’amazzone” di Marina Cvetaeva, con una interessante introduzione a cura di Annalisa Comes. Ne parliamo con Monica Storini, ospite in studio.
Ascolta “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 3 Giugno 2014 (302ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.


The chart #16

Il podcast della nuova puntata di the chart con donasonica e pinklò: connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni [dura 1h16′]

Posted in Musica, The chart.


Puro teatro – Soqquadri de… donne

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ascolta la nuova puntata di Puro teatro – fuori dal dramma, dentro e oltre la comicità! Pièce teatrali femministe e lesbiche in radio.
Quarta trasmissione, con la regista e due attrici della compagnia EleMenti ConTorti, presentiamo Soqquadri de… donne, spettacolo creato per La vie en rose del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli [dura 1h]

Posted in Cultura lesbica, Liberamente, Puro Teatro.


# Palinsesto 3 giugno 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni – www.womenchart.wordpress.com

H 18.15 – 19.30 – MINIPIMER, la dose minima di approfondimento: NON SI NASCE DONNA. Percorsi, testi e contesti del femminismo materialista in Francia. In corrispondenza telefonica Sara Garbagnoli e Vincenza Perilli, curatrici del quaderno viola Non si nasce donna (replica)

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 22.00 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, 
atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, 
anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    
- Parliamo del suicidio di Maria, operaia metalmeccanica di Nola, con Anna Simone, autrice del libro Suicidi. Studio sulla condizione umana nella crisi

    -Presentazione di ebook women: libreria e casa editrice digitale femminista. Interviene una delle ideatrici

    -1 giugno 2014: ennesimo attacco alla sede di femministe e lesbiche di via dei Volsci
 22

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane. Lettera all’amazzone di Marina Cvetaeva: ne parliamo con Monica Storini e Annalisa Comes

H 22.00 – 23.00 – PURO TEATRO – fuori dal dramma, dentro e oltre la comicità! Pièce teatrali femministe e lesbiche in radio. Quarta trasmissione, con la regista e due attrici della compagnia EleMenti ConTorti, presentiamo Soqquadri de… donne, spettacolo creato per La vie en rose del Mario Mieli

Posted in Palinsesti MFLA.


Sisterhood is blooming #50

Ascolta la puntata dedicata al festival Potorrock, il primo festival musicale femminista autogestito, che si terrà il 20 giugno a Valladolid, Spagna [dura 1h12′]
Potorrock è un progetto di collaborazioni tra Accion feminista e Hacia el sur en el atlantico.

 

Se avete un’idea, un progetto in corso o in fase di costruzione, che condivide le idee e le ispirazioni che sentite qui a Sisterhood, fatevi sentire e magari lo raccontiamo insieme.

 

Playlist #50:

hanna show permanente/how can you say
las sexpeares/paracitos
les sueques/Y que? Ah
marina gallardo/the world inside
juanita y los feos/autolesionarse
hello cuca/rock del despertador
chiquita y chatarra /oh cherry
supergrupo 2/crisis
panty pantera/panty pantera
merylstreep/pause
sangre/cecilia
violeta vil/carne

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Laura Corradi – sociologia post-coloniale

Ascolta la presentazione di due recenti lavori di ricerca di Laura Corradi – ricercatrice femminista dell’Università della Calabria [dura 45′]:

    Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l’importanza del luogo
    Femminismo, post-colonialità e metodo intersezionale nelle narrazioni Romnì e nella prevenzione
    della violenza di genere

Posted in Minipimer.


Immaginaria a Roma, rassegna di films lesbici sabato 31 maggio

Ascolta lo spazio su Immaginaria a Roma, rassegna di films lesbici, che si terrà sabato 31 maggio al cinema L’Aquila: ne parliamo con Elena Rossi, traduttrice di moli dei film in programma [dura 9′]

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica.


Taranto, fermata una compagna durante un presidio di disoccupate/i

Giovedì 15 maggio una delegazione dei Disoccupati Organizzati dello Slai Cobas per il sindacato di classe di Taranto ha presenziato il Consiglio Comunale, per rinnovare la richiesta di fissare la convocazione di un tavolo istituzionale sull’emergenza lavoro. In risposta sono stati immediatamente aggrediti e violentemente picchiati dalla polizia municipale. Dopo la carica, tre di loro, tra cui Fiorella (compagna che spesso sentiamo dai nostri microfoni), sono stati portati vi di forza.
Ascolta il comunicato [dura 3′]

Posted in Atti e misfatti.