Skip to content


A 36 anni dalla legge sull’aborto

Giovedì scorso i collettivi della rete cittadina #iodecido hanno organizzato una manifestazione al Policlinico Umberto I, luogo simbolo della lotta per la salute sessuale e delle donne.
Ascolta la corrispondenza dalla piazza per rivendicare la possibilità concreta di un aborto libero, gratuito e garantito [dura 7′]

Posted in Atti e misfatti.


Nigeria: deportazione e sparizione delle donne

Riprendiamo il discorso sulle donne che scompaiono in Nigeria.
Ascolta il comunicato di BeFree, che denuncia la deportazione di una donna nigeriana, nonostante avesse denunciato un marito violento per cui, per l’art. 18 della legge sul femminicidio, avrebbe dovuto avere protezione e permesso di soggiorno [dura 5′]
Vi segnaliamo l’interessante intervista con Isoke Aikpitany, andata in onda la settimana scorsa

Posted in Antirazzismo, Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


# Palinsesto 27 maggio 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale geopoliticale. Il tema della puntata di oggi è: contestazione della famiglia

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – Nigeria: riprendiamo il discorso sulle donne scomparse, con il comunicato di BeFree. Vi segnaliamo l’interessante intervista con Isoke Aikpitany, andata in onda la settimana scorsa –> ascolta

    – Taranto, fermata una compagna (che spesso sentiamo all’mfla) e due compagni durante un presidio di disoccupate/i –> ascolta

    Immaginaria a Roma, rassegna di films lesbici sabato 31 maggio – @ cinema L’Aquila –> ascolta

    – 36 anni di legge sull’aborto: giovedì scorso manifestazione a Roma al Policlinico Umberto I, organizzata dai collettivi della rete #iodecido –> ascolta

    – Appuntamenti della settimana

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la dose minima di approfondimento – presentazione di due recenti lavori di ricerca di Laura Corradi – ricercatrice femminista dell’Università della Calabria: –> ascolta

    Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l’importanza del luogo

    Femminismo, post-colonialità e metodo intersezionale nelle narrazioni Romnì e nella prevenzione
    della violenza di genere

H 21.15 – 22.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING, anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne – www.2womenshow.wordpress.com: puntata dedicata al festival Potorrock, il primo festival musicale femminista autogestito di Valladolid (Spagna) –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Nigeria – 200 mila donne scomparse in Europa

Ascolta l’intervista a Isoke Aikpitanyi, fondatrice dell’associazione Le ragazze di Benin City, che racconta la situazione delle donne in Nigeria e la situazione politica del paese. Parliamo delle 200 ragazze rapite da Boko haram e delle 200 mila donne scomparse perché trafficate in Europa [dura 35′]

Posted in Antirazzismo, Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


23-24 maggio: Onda Rossa Festa

Il 24 maggio 1977 Radio Onda Rossa iniziava le sue trasmissioni
Il 24 maggio 2014 festeggerà 37 anni di esistenza.

Quest’anno Onda Rossa festeggia il suo compleanno mettendo a disposizione di ascoltatrici ed ascoltatori una parte del materiale audio, video e fotografico tratti dell’archivio storico della radio, sulle lotte degli anni ’77-’78 e sul movimento femminista: ascolta [dura 6′]

Leggi il programma

Posted in Atti e misfatti, Movimento.


Puro teatro – Elena Rossi e Angela Soldani

Ascolta la nuova puntata di Puro teatro – fuori dal dramma, dentro e oltre la comicità! Pièce teatrali femministe e lesbiche in radio.
Questa sera presentiamo “L’Annuncio” di Elena Rossi con Angela Soldani, parliamo di questo duo artistico e della proficua collaborazione che ci offre fantastici momenti di pura comicità lesbica [dura 1h]

Posted in Cultura lesbica, Liberamente, Puro Teatro.


Vissi d’arte, vissi – Ripensando Frida Kahlo

Ascolta la puntata dedicata a Frida Kahlo [dura 54′]
La grande mostra romana dedicata a Frida Kahlo è una preziosa occasione per vedere le opere dell’artista messicana, per lo più ancora in mano a collezionisti privati. Ma è anche l’occasione per riflettere sulla costruzione e la manipolazione dell’immagine di un’artista divenuta ormai icona, leggenda, mito, e che come tale rischia di non essere più guardata nella dimensione primaria del suo percorso esistenziale, l’arte.

Posted in Vissi d'arte.


The chart #15

Ascolta la quindicesima puntata di The chart – connessioni musicali, con Donasonica e Pink*clo [dura 1h 02′]

Posted in Musica, The chart.


Rete Agatergon

Ascolta l’intervista fatta a Rachele e Valentina, due donne della Rete Agatergon le cui parole d’ordine sono: uguaglianza, diritti, differenza, rispetto. È una rete gestita da un gruppo di persone LGBT e si pone come osservatorio sui casi di omo e trans fobia in Italia, nella trasmissione “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 20 Maggio 2014 (301ª puntata)

agatergon

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.


# Palinsesto 20 maggio 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni – www.womenchart.wordpress.com –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo:

    – 23-24 maggio: Onda Rossa Festa –> ascolta

    – Nigeria, la situazione delle donne: le 200 ragazze rapite da Boko haram e le 200 mila donne scomparse perché trafficate in Europa. Ne parliamo con Isoke Aikpitanyi –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – VISSI D’ARTE, VISSI: ripensando Frida Kahlo –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO a cura del CLR questa sera intervista alla rete Agatergon –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – PURO TEATRO – fuori dal dramma, dentro e oltre la comicità! Pièce teatrali femministe e lesbiche in radio. Questa sera presentiamo “L’Annuncio” di Elena Rossi con Angela Soldani –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.