Skip to content


L’appello di Bruxelles e i 18 miti sulla prostituzione

 

Posted in ControEssenze, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , , .


Taranto: continua la lotta delle lavoratrici delle pulizie nelle scuole

Ascolta gli aggiornamenti sulla situazione delle lavoratrici delle pulizie nelle scuole di Taranto, in cassa integrazione dal 30 marzo [dura 13′]

Posted in Atti e misfatti.


Bologna: manifestazione di donne

Ascolta il racconto della manifestazione di donne nel quartiere della Bolognina a Bologna, che si è tenuta l’8 maggio: vogliamo camminare libere e spensierate nelle città di giorno e di notte senza doverci guardare le spalle. Al telefono una compagna delle Cosmonaute, donne alla riconquista dello spazio [dura 12′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Megafonix – contestazione della famiglia

Ascolta la puntata di Megafonix, la trasmissione musicale geopoliticale, di questa settimana: contestazione della famiglia [dura 56′]

Posted in Megafonix, Musica.


Sisterhood is blooming #49

Ascolta le anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne, a cura di Donasonica [dura 1h]

 

playlist sis#49

sigla She said destroy! I fell in love
Tune yards / Hey life
Slow club / Complete surrender
Sharon Van Etten / Every time the sun comes up
EMA / 3Jane
DIANA / Perpetual Surrender
Colleen Green / Taxi driver
Beverly / Honey do
Beach Day / All my friend were punk
Bleeding rainbow / So you know
Lightning Dust / Loaded Gun
The Blow / Make it up

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


# Palinsesto 13 maggio 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale geopoliticale. Il tema della puntata di oggi è: contestazione della famiglia –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – SISTERHOOD IS BLOOMING, anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne – www.2womenshow.wordpress.com –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – Taranto: aggiornamenti sulla situazione delle lavoratrici delle pulizie nelle scuole, in cassa integrazione dal 30 marzo –> ascolta
    – l’8 maggio si è tenuta una manifestazione di donne nel quartiere della Bolognina a Bologna –> ascolta
    – Appuntamenti della settimana

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE. Il titolo della trasmissione di oggi è: l’appello di Bruxelles e i 18 miti –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Trasformazioni femministe #7: intersezionalità e politica del posizionamento

Ascolta la settimapuntata: intersezionalità, militanza e politica del posizionamento [dura 47′]
L’obiettivo di “TRASFORMAZIONI FEMMINISTE” è di costruirci insieme una cassetta degli attrezzi per una trasformazione possibile. Ovvero, come possiamo trasformare il mondo dal nostro posizionamento specifico in quanto femministe e lesbiche? E quali trasformazioni sono oggi in atto all’interno delle teorie e delle pratiche femministe? Perché preferiamo parlare di femminismi al plurale? Come cambia la nostra percezione del mondo e del femminismo se viviamo a Roma, a Boston o al Cairo? E come possiamo costruire percorsi di lotta e alleanze politiche tra femministe che superino i confini di classe, colore, età, nazionalità o religione?
Qui puoi ascoltare la prima trasmissione: Femministe e lesbiche nere negli Stati Uniti: la simultaneità delle oppressioni di sesso, classe e colore
E qui puoi ascoltare la seconda: Femminismi nel mondo islamico: tra libertà, tradizione e autodeterminazione, con Renata Pepicelli
E la terza: Letteratura postcoloniale – le scrittrici Africane Italiane, in studio Caterina Romeo
La quarta trasmissione, qui: «Domestic work is work» la battaglia per i diritti delle domestiche nel mondo, con Sabrina Marchetti
E la quinta trasmissione: «Domestic work is work» la battaglia per i diritti delle domestiche nel mondo, con Sabrina Marchetti
La sesta trasmissione è qui:

Posted in Antirazzismo, Minipimer, Trasformazioni femministe.


Festival LGBT di Mosca

Ascolta il racconto del festival LGBT di Mosca, Side by Side LGBT International Film Festival, ne parliamo con Myriam Fougère, regista del documentario Lesbiana [dura 13′]

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica.


Convegno su Marija Gimbutas

Ascolta la presentazione del convegno Venti anni di studi sulla Dea, in omaggio a Marija Gimbutas, archeologa/mitologa, linguista, maestra di pensiero e ispiratrice del sacro femminile: ne parliamo con Daniela Degan [dura 14′]

Posted in Atti e misfatti.


Tre civette sul comò #5 – A fior di pelle. Per una storia del tatuaggio femminile

Ascolta il nuovo appuntamento di Tre civette sul comò, rubrica di cose varie sulle donne.
A fior di pelle. Per una storia del tatuaggio femminile. Scopriremo personaggi e storie insolite, che recuperano all’arte del tatuaggio la sua più vera natura sovversiva [dura 48′]

Posted in Liberamente, Tre civette sul comò.