Skip to content


Teatro di donne – Scena sensibile

Dall’8 al 23 marzo 2014 si svolge la XX edizione della rassegna di teatro di donne Scena sensibile al Teatro Argot di Roma.
Ascolta Laura Riccioli che ci racconta lo spettacolo “Pepe” dell’associazione Sangue giusto [dura 6′]
Ascolta Cristiana Raggi che ci racconta lo spettacolo “Goliarda” [dura 4′]

Posted in Atti e misfatti.


Parto di protesta

Ascolta la corrispondenza con un’ostetrica di Freedom for birth che ci racconta la campagna Parto di protesta per la libertà di scelta e di autodeterminazione delle donne nel percorso della nascita.
A seguire un commento dell’mfla sulla critica alla maternità obbligatoria [dura 9′]

Posted in Atti e misfatti.


The chart #11

Ecco la nuova puntata di the chart, con donasonica e pinklò: connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni [dura 1h03′]

 
 
 
 
 

Playlist #11
St Vincent / Birth In Reverse
Tom Tom Club / Genius Of Love
Chicks On Speed / We Don’t Play Guitar
Malaria! / You You
Jessie Evans / Is It Fire?
Keren Ann / My Name Is Trouble
Rosa Passos / Jardim
Hoahio / Less than lovers more than friends

Posted in Musica, The chart.


Vissi d’arte, vissi – Da Isabella a Isabella: il collezionismo delle donne


Ascolta la puntata dal titolo: Da Isabella a Isabella. Conversazione sul collezionismo delle donne [dura 48′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.


Suor Juana

juana blog 2La storia straordinaria di Suor Juana, vissuta nel 1600. Poeta e scienziata che amava le donne.

Ascolta la trasmissione “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto”, a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 18 Marzo 2014 (297ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.


# Palinsesto 18 Marzo 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni – www.womenchart.wordpress.com –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – la mobilitazione delle lavoratrici delle pulizie nelle scuole e la loro vertenza nazionale –> ascolta
    – Primavera lesbica di Toulouse –> ascolta
    – XX edizione della rassegna di teatro di donne Scena sensibile –> ascolta
    – campagna Parto di protesta per la libertà di scelta delle donne nel percorso della nascita –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – VISSI D’ARTE, VISSI – Da Isabella a Isabella. Conversazione sul collezionismo delle donne –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO a cura del CLR questa sera “Suor Juana” –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – PURO TEATRO – fuori dal dramma, dentro e oltre la comicità! pièce teatrali femministe e lesbiche in radio. Prima puntata: il cabaret lesbico livornese di e con Carlina Benvenuti –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Gunilla Ekberg 2. Buone pratiche per la prevenzione della prostituzione e il traffico di esseri umani.

catw4Ascolta la puntata
Seconda puntata dedicata al documento dell’attivista femminista Gunilla Ekberg, esperta di prostituzione e tratta di esseri umani, attualmente direttore co-esecutivo del gruppo di pressione internazionale CATW (Coalizione internazionale contro la tratta delle donne con sede a Brussels).
Gunilla Ekberg ha avuto, insieme ad altre femministe, un ruolo attivo nell’ideazione, stesura e diffusione della legge svedese sulla prostituzione, nonché nella promozione di politiche a sostegno delle vittime della prostituzione e nella promozione di politiche in difesa dei diritti umani; sentiremo da lei quali erano e sono i principi di questa legge e quali obbiettivi intendeva e intende raggiungere.

Puntata dell’11 Marzo 2014 della trasmissione ControEssenze a cura di Connettive

Posted in ControEssenze.

Tagged with .


In ricordo di Nicole-Claude Mathieu

Ascolta Valeria Ribeiro Corossacz che ci aiuta a ricordare l’antropologa femminista francese Nicole-Claude Mathieu, morta il 9 marzo 2014.
Vogliamo ricordarla insieme per la sua capacità di aver saputo mettere in discussione la costruzione sociale delle categorie di sesso e di genere, per la sua analisi dei rapporti sociali e di potere tra i sessi [dura 7′]
Qui il saggio di Valeria Ribeiro Corossacz, Per un’anatomia politica dei sessi: l’antropologia materialista di Nicole-Claude Mathieu (in Sara Garbagnoli e Vincenza Perilli, Non si nasce donna. Percorsi, testi e contesti del femminismo materialista in Francia)

Posted in Atti e misfatti.


Campo lesbico di Agape

Ascolta la presentazione della XIII edizione del campo lesbico di Agape, che si terrà dal 17 al 21 aprile, dal titolo: Rifigurazioni corporee. Corpi, spazi e sessualità [dura 6′]

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica.


# Palinsesto 11 Marzo 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale geopoliticale

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – presentazione della XIII edizione del campo lesbico di Agape (17-21 aprile) –> ascolta
    – ricordiamo la femminista francese Nicole-Claude Mathieu appena scomparsa: ci aiuta Valeria Ribeiro Corossacz –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – GLI OCCHIALI VIOLA. LA VIOLENZA DEGLI UOMINI E DELLE ISTITUZIONI SULLE DONNE E LE INTERSEZIONI DELLE LOTTE E DELLE OPPRESSIONI DI CLASSE E RAZZA – trasmissione redazionale a cura dell’mfla andata in onda l’8 marzo –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – CONTROESSENZE a cura di Connettive

Posted in Palinsesti MFLA.