Skip to content


Il terzo orgasmo – Non guardare in giù

Ascolta la rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista. La puntata di oggi si intitola: Non guardare in giù – ovvero – come staccarsi dalla terra [dura 1h]

Posted in Cultura lesbica, Il terzo orgasmo.


# Palinsesto 25 Febbraio 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale geopoliticale, questa settimana una replica: 100% Rumori di lesbiche politiche –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – 8 marzo IO DECIDO, corteo a Roma, con ospiti in studio –> ascolta

    – Campagna Mai più clandestine, con ospiti in studio –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – TRASFORMAZIONI FEMMINISTE – puntata n.5: «Domestic work is work»: la battaglia per i diritti delle domestiche nel mondo, con Sabrina Marchetti –> ascolta
Qui puoi ascoltare le prime quattro trasmissioni.
L’obiettivo di “TRASFORMAZIONI FEMMINISTE” è di costruirci insieme una cassetta degli attrezzi per una trasformazione possibile. Ovvero, come possiamo trasformare il mondo dal nostro posizionamento specifico in quanto femministe e lesbiche? E quali trasformazioni sono oggi in atto all’interno delle teorie e delle pratiche femministe? Perché preferiamo parlare di femminismi al plurale? Come cambia la nostra percezione del mondo e del femminismo se viviamo a Roma, a Boston o al Cairo? E come possiamo costruire percorsi di lotta e alleanze politiche tra femministe che superino i confini di classe, colore, età, nazionalità o religione?

H 21.15 – 22.30 – IL TERZO ORGASMO presenta: Non guardare in giù – ovvero – come staccarsi dalla terra –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Vissi d’arte, vissi – Vietato alle donne, artiste e formazione accademica


Ascolta la puntata dal titolo: Vietato alle donne, artiste e formazione accademica [dura 52′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.


Verso l’8 marzo in piazza a Roma

Ascolta la corrispondenza con una compagna di Lucha y Sista sul percorso di preparazione per la manifestazione dell’8 marzo [dura 5′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


One billion rising

Ascolta il racconto di One billion rising da tutto il mondo fino ad Orvieto, con le compagne dell’Albero di Antonia [dura 15′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Kesbilè – Frammenti erotici

Ascolta la presentazione dell’iniziativa di venerdì 21 febbraio al Kesbilè: Frammenti erotici tra scrittura e danza, con la presentazione dell’Ebook “Nuda” di Michela Pagarini [dura 4′]
Venerdì 21 febbraio – ore 21 – @ Kesbilè – Via San Francesco di Sales 1b

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica.


The chart #10

Nuovo viaggio in compagnia di donasonica & pinklò tra la musica di donne, tra connessioni, intuizioni e straordinarie scoperte… ecco il podcast [1h 13′]

 
 
 
 
 
 
 
 

Playlist #10
Laurie Anderson / Dark angel
Yoko Ono / Walking on Thin Ice
Roberta Flack / Killing me softly with his song
Scarlet Rivera / Frenzy
Billie Holiday / I’m A Fool To Want You
Diana Rozz / Walk on by
Erika Badu / Apple tree
Lorde / Royals

Posted in Musica, The chart.


VirginiaWoolf. Ho comprato la mia libertà

ballini blogAscolta il sonoro della presentazione del libro “VirginiaWoolf. Ho comprato la mia libertà” di Alessia Ballini nella trasmissione “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 18 Febbraio 2014 (295ª puntata)

Posted in È una calamità... CLR.


# Palinsesto 18 Febbraio 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA
H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni – www.womenchart.wordpress.com –> ascolta
H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – Verso il corteo dell’8 marzo –> ascolta
    – One billion rise up a Orvieto e nel mondo –> ascolta
    – Kesbilè, 21 febbraio: Frammenti erotici tra scrittura e danza –> ascolta
    – Appuntamenti della settimana

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE
H 20.15 – 21.15 – per il ciclo VISSI D’ARTE, VISSI: Vietato alle donne, artiste e formazione accademica –> ascolta
H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – A cura del CLR. Presentazione del libro di Alessia Ballini: “Virginia Woolf, ho comprato la mia libertà” –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Minipimer – pianiste jazz contemporanee

Ascolta il Minipimer, la dose minima di approfondimento, dedicato a: Le pianiste. Piccolo viaggio musicale tra le pianiste jazz contemporanee [dura 50′]

Posted in Minipimer, Musica.