Skip to content


MFLA On Air

Care ascoltatrici e ascoltatori, il Martedì Femminista e Lesbico Autogestito riprenderà a trasmettere regolarmente dopo la pausa natalizia!
Saremo di nuovo in onda dal 14 Gennaio sempre dalle frequenze di Radio Onda Rossa.
Vi aspettiamo,

se avete qualcosa da segnalarci: mfla@ondarossa.info

a presto,

le Martes

Posted in Palinsesti MFLA.


Spazi liberati da donne – Cagne sciolte e non solo


Ascolta la corrispondenza con una compagna delle Cagne sciolte, gruppo di donne che ha appena occupato uno spazio a Via Ostiense 137 a Roma [dura 12′]

 

Ascolta la lettura del comunicato su un’occupazione abitativa di donne a Firenze [dura 3′]

Posted in Atti e misfatti.


Il terzo orgasmo – Desiderio attorno al corpo del testo

Ascolta la rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista. La puntata di oggi è: riflessioni/rifrazioni di desiderio attorno al corpo del testo [dura 44′]

Posted in Cultura lesbica, Il terzo orgasmo.


Vissi d’arte, vissi – Elisabeth Vigée Le Brun


Ascolta la puntata dal titolo: Elisabeth Vigée Le Brun.
La puntata è dedicata alla celebre ritrattista francese Elisabeth Vigée Le Brun, pittrice di grande talento e di enorme successo, vissuta a cavallo tra XVIII e XIX secolo attraverso rivoluzioni, viaggi, avventure di ogni genere [dura 57′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.


The chart #7

Ultima puntata dell’anno per the chart, con donasonica e pinklò, connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni… ora anche in podcast [dura 1h]

 
 
 

Playlist #7
Kat Edmonson / I Don’t Know
Amanda Palmer / Runs In The Family
Zoe Boekbinder / Salt Water
Charlotte Gainsbourg / The Operation
Rosa Balistreri / Cu ti lui dissi
Malvina Reynolds / Little Boxes
Peggy Lee / A Doodlin Song
pj harvey / Wang Dang Doodle (Howlin Wolf Cover)

Posted in Musica, The chart.


# Palinsesto 17 Dicembre 2013 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni, www.womenchart.wordpress.com –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – CAGNE SCIOLTE_spazio liberato @ Via Ostiense 137 – Roma –> ascolta

    – Appuntamenti della settimana

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.00 – per il ciclo VISSI D’ARTE, VISSI: Non me intendo di pittura, ma lei me la fa amare”: Elisabeth Vigée Le Brun –> ascolta

H 21.00 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO, rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista – Lesbiche di scrittura: riflessioni/rifrazioni di desiderio attorno al corpo del testo –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Trasformazioni femministe #3: letteratura postcoloniale – le scrittrici Africane Italiane

Ascolta la terza puntata, dal titolo: letteratura postcoloniale – le scrittrici Africane Italiane, in studio Caterina Romeo [dura 1h]
L’obiettivo di “TRASFORMAZIONI FEMMINISTE” è di costruirci insieme una cassetta degli attrezzi per una trasformazione possibile. Ovvero, come possiamo trasformare il mondo dal nostro posizionamento specifico in quanto femministe e lesbiche? E quali trasformazioni sono oggi in atto all’interno delle teorie e delle pratiche femministe? Perché preferiamo parlare di femminismi al plurale? Come cambia la nostra percezione del mondo e del femminismo se viviamo a Roma, a Boston o al Cairo? E come possiamo costruire percorsi di lotta e alleanze politiche tra femministe che superino i confini di classe, colore, età, nazionalità o religione?
Qui puoi ascoltare la prima trasmissione: Femministe e lesbiche nere negli Stati Uniti: la simultaneità delle oppressioni di sesso, classe e colore
E qui puoi ascoltare la seconda: Femminismi nel mondo islamico: tra libertà, tradizione e autodeterminazione con Renata Pepicelli

Posted in Antirazzismo, Minipimer, Trasformazioni femministe.


L’Aquila: processo per stupro – condannato Tuccia in secondo grado


Ascolta il racconto della giornata di mobilitazione del 6 dicembre all’Aquila e del processo d’appello contro il militare stupratore Francesco Tuccia [dura 21′]

Posted in Atti e misfatti, L'Aquila: processo per stupro, Violenza degli uomini sulle donne.


Dal carcere femminile delle Vallette di Torino

Ascolta la lettera delle detenute della sezione femminile Nuovi Giunti del carcere di Torino [dura 9′]
Racconta le condizioni a cui sono costrette queste detenute e un episodio drammatico che hanno vissuto, censurato dall’amministrazione penitenziaria.

 

Vallette: Due ore d’aria e ventidue chiuse senza la possibilità di fare un’attività ricreativa

04/11/2013
[…] Mi trovo tutt’oggi ancora ai Nuovi Giunti. Sono stata trasferita il 22 luglio. Io come altre detenute, siamo al livello di non ritorno dalla quasi pazzia. In teoria nei Nuovi Giunti puoi starci massimo 15 giorni.
Dopo svariati mesi da una petizione siamo riuscite a ottenere uno sgabello per cella, poter fare l’aria a uno stesso orario, e non come pecore da pascolo, o tappa-buchi quando le altre sezioni non scendono. Questo era un disagio non da poco.
Una mattina alle 9, il giorno dopo alle 11 come veniva comodo a loro e quell’ora d’aria diventava una corsa per poter essere pronte all’improvviso. Questa situazione è da sempre insostenibile.
Due ore d’aria e ventidue chiuse senza la possibilità di fare un’attività ricreativa. C’è una bellissima palestra inagibile. Continued…

Posted in Atti e misfatti.


The chart #6

Nuovo viaggio in compagnia di donasonica e pinklò tra la musica di donne, tra connessioni, intuizioni e straordinarie scoperte… ecco il podcast [1h 03′]

 
 
 

Playlist #6
Bjork / Hunter
Joni Mitchell / The Dry Cleaner from Des Moines
Florence and The Machine / Kiss with a fist
Etta James / At last
Maria Malibran / L’Écossais
Garbage / #1 crush
Nina Persson / The Bluest Eyes in Texas

Posted in Musica, The chart.