Skip to content


Il terzo orgasmo – Dal volo al trip. Mrs Millett #2

Ascolta la rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista. Oggi la seconda puntata della trasmissione intitotala: Dal volo al trip. Lo strano viaggio di Mrs Millett [dura 1h 18′]
Qui la prima puntata

Posted in Cultura lesbica, Il terzo orgasmo.


# Palinsesto 26 Novembre 2013 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni, www.womenchart.wordpress.com –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – con ospiti in studio ed al telefono faremo il giro delle iniziative ed azioni che si sono svolte per la giornata del 25 novembre, giornata contro la violenza degli uomini sulle donne: presidi, incontri e scioperi delle donne a Roma, Bologna, L’Aquila… –> qui

    – appuntamenti dela settimana

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.00 – MINIPIMER, la dose minima di approfondimento settimanale, seconda puntata del ciclo “TRASFORMAZIONI FEMMINISTE”: femminismi nel mondo islamico, tra libertà, tradizione e autodeterminazione con Renata Pepicelli –> ascolta

Qui puoi ascoltare la prima trasmissione: Femministe e lesbiche nere negli Stati Uniti, la simultaneità delle oppressioni di sesso, classe e colore.

L’obiettivo di “TRASFORMAZIONI FEMMINISTE” è di costruirci insieme una cassetta degli attrezzi per una trasformazione possibile. Ovvero, come possiamo trasformare il mondo dal nostro posizionamento specifico in quanto femministe e lesbiche? E quali trasformazioni sono oggi in atto all’interno delle teorie e delle pratiche femministe? Perché preferiamo parlare di femminismi al plurale? Come cambia la nostra percezione del mondo e del femminismo se viviamo a Roma, a Boston o al Cairo? E come possiamo costruire percorsi di lotta e alleanze politiche tra femministe che superino i confini di classe, colore, età, nazionalità o religione?

H 21.00 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO, rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista: Dal volo al trip. Lo strano viaggio di Mrs Millett (seconda parte) –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – Liberamente… a sorpresa

Posted in Palinsesti MFLA.


Vissi d’arte, vissi – Ghitta Carell

Ragazze di Capri (1930)
Ascolta la puntata dal titolo: Dipingere con la luce. Ghitta Carell.
La puntata è dedicata ad una grande fotografa ritrattista del jet set italiano e internazionale degli anni Venti e Trenta, l’ungherese Ghitta Carell, maestra di tecnica e stile, lesbica anticonformista e libera nell’Italia di regime [dura 45′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.


Megafonix – vendetta di donne

Ascolta la puntata di Megafonix, la trasmissione musicale geopoliticale, di questa settimana: “che ci importa se ci odiano, l’importante è che ci temono” (Tribad). Vendetta di donne – verso il 25 novembre. [dura 51′]

Posted in Megafonix, Musica, Violenza degli uomini sulle donne.


Sisterhood is blooming #42

Ascolta le anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne, a cura di Donasonica [dura 1h15′]

 

sigla She said destroy! I fell i love
Molly Parker/I remember
manicanparty/Monarch
Vienna Ditto/Long way down + ugly
Screaming females feat Garbage/Beacuse the night (Patti Smith’s cover)
Findley/Your sister
Verily so/Ordinary minds
Ruby Fray/And the moon
Railbird/Jump ship
White Poppy/Darkness turns to light
Clara Hill/Lost winter
Josphine Foster/My wandering heart

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Sibilla Aleramo e Lina Poletti

“Grandi amori lesbici – grandi scritti lesbici”.
 Ascolta lo scambio epistolare tra Sibilla Aleramo e Lina Poletti su “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane> del 19 Novembre 2013 (291ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.

Tagged with .


# Palinsesto 19 Novembre 2013 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale e geopoliticale, questa settimana: “che ci importa se ci odiano, l’importante è che ci temono” (Tribad). Vendetta di donne – verso il 25 novembre –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – Azioni in Italia per la giornata del 25 novembre contro le violenze degli uomini sulle donne

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 22.00 – per il ciclo VISSI D’ARTE, VISSI questa sera: Dipingere con la luce: Ghitta Carell –> ascolta

H 22.00 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – A cura del Coordinamento lesbiche romane. Grandi amori lesbici – grandi scritti lesbici: scambio epistolare Aleramo/Poletti –> ascolta

h 22.00 – 23.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING, anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne – www.2womenshow.wordpress.com –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Non si nasce donna

Ascolta la trasmissione di approfondimento sul Quaderno Viola Non si nasce donna. Percorsi, testi e contesti del femminismo materialista in Francia. In corrispondenza telefonica Sara Garbagnoli e Vincenza Perilli, curatrici del volume [dura 56′]

Posted in Cultura lesbica, Minipimer.


Approfondimento sul dl sul femminicidio con Barbara Spinelli

Ascolta lo spazio di approfondimento sulla legge contro il femminicidio, in studio con noi la giurista Barbara Spinelli [dura 46′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Lavoratrici della Mabro a Grosseto


Ascolta la corrispondenza con le lavoratrici della Mabro a Grosseto, fabbrica tessile che produce abiti di alta moda, settore che non è in crisi.
Le 224 lavoratrici però sono senza stipendio da gennaio 2013, a causa della gestione scellerata dell’industria [dura 15′]

Posted in Atti e misfatti.