Skip to content


Tre civette sul comò #2 – Ho vent’anni – l’età dell’amarezza: Mireille Havet

Ascolta il nuovo appuntamento di Tre civette sul comò, rubrica di cose varie sulle donne.

La puntata, dal titolo Ho vent’anni – l’età dell’amarezza, Mireille Havet, è dedicata ad una scrittrice lesbica francese di grande fascino, Mireille Havet (1898-1932), la cui tormentata vicenda esistenziale ed amorosa è rimasta affidata alle pagine di un diario sensuale, intimo, sincero fino alla brutalità [43 min]

Posted in Liberamente, Tre civette sul comò.


The Chart #4

Festeggiamo il primo mese di trx con un nuovo viaggio dentro la musica delle donne, ascoltaci qui e cerca i testi sul nostro blog

 
 
 

Playlist #4

Nina Simone / Pirate Jenny
Joan as policewoman / The magic
Wild Flag / Short version
Petra Haden / Goldfinger main title
Silversun pickups / Dots and dashes
Carol Kaye / More & poke stomp
Robots in disguise / Diy
Kat Frankie / Too young

Posted in Musica, The chart.


Marti Kheel: l’ecovegfemminismo e il concetto di empatia

martikheelAscolta la puntata in cui parliamo di Marti Kheel, importante esponente del femminismo radicale e antispecista, ecovegfemminista, attivista, ricercatrice.
In particolare esponiamo i contenuti principali dell’intervento di Marti Kheel alla Conferenza antispecista Cease Animal Torture tenutasi presso la California University di Long Beach nel 2010, per approfondire alcuni dei concetti fondamentali ideati dall’autrice, tra cui il suo concetto di empatia.

Puntata del 12 Novembre 2013 della trasmissione ControEssenze a cura di Connettive

Posted in ControEssenze.

Tagged with , , , , , , , , .


# Palinsesto 12 Novembre 2013 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni, www.womenchart.wordpress.com –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – avremo in studio Barbara Spinelli per parlare del dl femminicidio –> ascolta
    – corrispondenza con le lavoratrici della Mabro a Grosseto –> ascolta
    – ultime notizie sullo sciopero delle donne

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 22.00 – MINIPIMER, la dose minima di approfondimento: NON SI NASCE DONNA. Percorsi, testi e contesti del femminismo materialista in Francia. In corrispondenza telefonica Sara Garbagnoli e Vincenza Perilli, curatrici del quaderno viola Non si nasce donna –> ascolta

H 22.00 – 22.00 – CONTROESSENZE: Marti Kheel: ecovegfemminismo e il concetto di empatia –> ascolta

h 22.00 – 23.00 – TRE CIVETTE SUL COMÒ: Ho vent’anni – l’età dell’amarezza: Mireille Havet –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Riabitare la realtà

Ascolta la trasmissione di presentazione del libro Riabitare la realtà della ecofilosofa australiana Freya Mathwes.
Come trattiamo il terreno sotto i nostri piedi?
Che cosa significa entrare in contatto con il mondo attraverso il luogo?
Che cos’è il panpsichismo e come si relaziona alla materia?
Sono alcune delle domande a cui tentiamo di rispondere insieme a Claudia Bruno, dello Iaph Italia, l’associazione internazionale delle filosofe, Etain Addey, del movimento bioregionalista italiano, e Francesca Mengoni, delle Amazzoni dell’Arcobaleno [dura 1h06′]

Posted in Minipimer.


Megafonix – 100% rumori di lesbiche politiche

Ascolta la puntata di Megafonix, la trasmissione musicale geopoliticale, di questa settimana: 100% rumori di lesbiche politiche [dura 1h]
– Cineffable: festival di film lesbico Paris
– “Outsister” et “Shoutsiter” La rivista finalmente uscita!

Posted in Cultura lesbica, Megafonix, Musica.


No al cimitero per feti a Tradate

Ascolta la corrispondenza con una compagna di Tradate (Varese) sul presidio di sabato 9 novembre: no al cimitero per feti ed embrioni, basta attacchi alla 194, basta concessioni all’integralismo cattolico: il corpo delle donne non è un servizio pubblico [dura 7′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


La salute è un diritto universale: un camper in giro per l’Italia

Ascolta la corrispondenza con una compagna sull’appuntamento di mercoledì a Roma con il camper della campagna La salute è un diritto universale, no ai tagli alla sanità pubblica [dura 5′]

Posted in Atti e misfatti.


Web series italiane

LSB

relazioni-a-catena

 

LSB the series e Re(l)azione a catena si sono dimostrate una valida opportunità che ci permette di proseguire la nostra analisi sulla rappresentazione.
AscoltaÈ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 5 Novembre 2013 (290ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.

Tagged with .


# Palinsesto 5 Novembre 2013 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale geopoliticale, questa settimana: 100% rumori di lesbiche politiche:

    – Cineffable: festival di film lesbico Paris
    – “Outsister” e “Shoutsiter”: la rivista finalmente uscita! –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra l’altro oggi si parla di:

    -Tradate (Milano), presidio sabato 9 novembre alle 15: basta attacchi alla 194, basta concessionni all’intregralismo cattolico, no al cimitero per feti ed embrioni –> ascolta

    – La salute è un diritto universale, no ai tagli alla salute pubblica! Mercoledì il camper sarà a Roma dalle 18, in Piazza dell’immacolata a San Lorenzo, per un aperitivo di autofinanziamento con microfono aperto –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 22.00 – MINIPIMER: Come ridiventare indigene. Presentiamo il libro Riabitare la realtà della ecofilosofa australiana Freya Mathwes, insieme a Claudia Bruno, dello Iaph Italia (l’associazione internazionale delle filosofe), Etain Addey, del movimento bioregionalista italiano, e Francesca Mengoni, delle Amazzoni dell’Arcobaleno –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – A cura del Coordinamento lesbiche romane: oggi una trx su web series lesbiche –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – Liberamente… a sorpresa

Posted in Palinsesti MFLA.

Tagged with , , , , , .