Skip to content


Sisterhood is blooming #25

Ascolta le anteprime, i concerti e le nuove uscite dal panorama femminile indie internazionale nella trasmissione del 23/10/2012 a cura di Donasonica [dura 1h03′]
Qui la playlist

Posted in Sisterhood is blooming.


Il buon medico non obietta

Ascolta l’approfondimento sullo stato della legge 194 in Italia. Ne parliamo con Cinzia Visciano coordinatrice del Circolo UAAR di Roma e con Elisabetta Canitano ginecologa dell’associazione di Vita di donna. Trasmissione cura del Coordinamento Lesbiche Romane – 23 Ottobre 2012 (271ª puntata)

Posted in È una calamità... CLR.


# Palinsesto 23 Ottobre 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne –> ascolta

H 18.00 – 19.30 ATTI E MISFATTI: Iniziative, appuntamenti, riflessioni difemministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose, oggi ci occupiamo di:

    – Resoconto della mobilitazione del 18 ottobre all’Aquila e prossimo appuntamento nazionale (assemblea a Roma il 28 ottobre) –> ascolta

    – La Collettiva Andaiola (Sardegna) presenta: “Occhio Malocchio. Lo sguardo su di me” mostra fotografica sull’autorappresentazione, il 26 e 27 ottobre a Roma, organizza 22resiste –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione: “In quanto donna, il mio paese è il mondo intero” – intervista a Pinar Selek, femminista antimilitarista turca del collettivo Amargi, in esilio dal 2009 perchè perseguitata dalla “giustizia” turca (1ª parte) –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO, trasmissione e cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Il buon medico non obietta –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE: storie di donne senza peli sulla lingua. La puntata di oggi è dedicata a Tracy Chapman –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


L’Aquila: ci riguarda tutte – giovedì 18 ottobre all’Aquila

Ascolta il contributo di alcune compagne femministe e lesbiche di Bologna per la mobilitazione davanti al Tribunale dell’Aquila il 18 ottobre (ore 8.30), in concomitanza del processo per stupro da parte di un militare.
Appuntamenti in concomitanza anche a Torino (all’Università), Bologna (piazza Nettuno ore 17.30), Milano, Palermo, Taranto [dura 3′]

Posted in Atti e misfatti, Femminismo e antimilitarismo, L'Aquila: processo per stupro.


Torino: contestazione alla Fornero

Ascolta l’intervento di una compagna del Collettivo AlterEva di Torino sulla contestazione alla ministra Fornero durante il Convegno torinese di Se non ora quando? [dura 11′]

Posted in Atti e misfatti.


Roma: voci di donne dalla rivoluzione egiziana

Ascolta la presentazione della 3 giorni con Rasha Azab: “Words of Women from the egyptian Revolution” (17-18-19 ottobre 2012) organizzata da Free Palestine e Le Ribellule [dura 8′]

Posted in Atti e misfatti.


Zanele Muholi

Ascolta l’intervista a Zanele Muholi, la visual activist sudafricana lesbica, che ci racconta il suo lavoro artistico fotografico e il suo impegno nella denuncia dei crimini di odio contro le lesbiche in Sudafrica [dura 56′]

Posted in Atti e misfatti, Cultura lesbica, Minipimer.


Megafonix – Rasha Azab, Nada Zatura e Marieme Helie Lucas

Ascolta la puntata di Megafonix, trasmissione musicale e geopoliticale:
con la venuta di Rasha Azab a Roma, si parla ancora della rivoluzione egiziana, con voci di donne nella rivoluzione: Rasha Azab, Nada Zatura e il punto di vista di Marieme Helie Lucas, femminista algerina, sociologa, conosciuta per i suoi lavori contro i fundamentalismi religiosi. Musiche di Natacha Atlas, cantante impegnata, Boycot Désinvestissement Sanction (Boycot Israele) [dura 46′]

Posted in Megafonix.


Vissi d’arte, vissi – Frida Kahlo

Ascolta la prima puntata del nuovo ciclo di trasmissioni sulle donne nell’arte, dal titolo “Vissi d’arte, vissi”!
La puntata di oggi: Yo soy la vida, yo soy la muerte. Frida Kahlo [dura 48′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.

Tagged with .


Spirito di Patata #2

Seconda scoppiettante puntata della vostra trasmissione di femminismo pop preferita tra coming out e ospiti inattese (e indesiderate…si scherza ovviamente!) che potete ascoltare qui [dura 1H]

Posted in Trasmissioni, °spirito di patata°.