Skip to content


Schiave del Potere. Mappa della Tratta delle Donne e delle Bambine nel Mondo

Ascolta la puntata  [dura 38′]

276833_367253513356380_1073319017_nIn questa trasmissione parliamo del libro “Schiave del potere. Una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo” della giornalista Lydia Cacho impegnata da anni sullo studio del fenomeno della tratta di donne e bambine in tutto il mondo. Cerchiamo di capire a cosa ci si riferisce quando si parla di prostituzione e quali possono essere le conseguenze di una regolamentazione sulla maggior parte delle donne e delle bambine torturate e schiavizzate dal business del “sesso”, sulla base delle dettagliatissime inchieste di Lydia Cacho, inchieste per le quali subisce continue minacce di morte e intimidazioni. Buon ascolto!

Trasmissione “ControEssenze” a cura di Connettive (del 16 Ottobre 2012)

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with , , , , , .


# Palinsesto 16 Ottobre 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – MEGAFONIX, trasmissione musicale e geopoliticale.
Con la venuta di Rasha Azab a Roma, si parla ancora della rivoluzione egiziana, con voci di donne nella rivoluzione: Rasha Azab, Nada Zatura e il punto di vista di Marieme Helie Lucas, femminista algerina, sociologa, conosciuta per i suoi lavori contro i fundamentalismi religiosi. Musiche di Natacha Atlas, cantante impegnata, Boycot Désinvestissement Sanction (Boycot Israele) –> ascolta

H 18.00 – 18.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, comunicati, idee, iniziative di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose oggi parliamo di:

    – Torino: “La violenza ha forme diverse, un governo responsabile deve rispondere alle esigenze delle donne” – interviene una compagna del Collettivo AlterEva di Torino sulla contestazione alla ministra Fornero durante il Convegno torinese di Se non ora quando? –> ascolta

    Ci riguarda tutte – mobilitazione di giovedì 18 ottobre sotto il Tribunale dell’Aquila –> ascolta

    – Roma: “Words of Women from the egyptian Revolution” – 17-18-19 ottobre 2012 – Tre giorni di iniziative con Rasha Azab –> ascolta

H 18.30 – 19.30 – SPECIALE ATTI E MISFATTI: la redazione dell’MFLA incontra la visual activist sudafricana lesbica Zanele Muholi –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – VISSI D’ARTE, VISSI. Inauguriamo oggi un nuovo ciclo di trasmissioni sulle donne nell’arte! La puntata di oggi è “Yo soy la vida, yo soy la muerte. Frida Kahlo” –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE: “Lydia Cacho. Schiave del potere. Una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo” –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SPIRITO DI PATATA! la trasmissione di femminismo pop –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Il terzo orgasmo – Jeanette Winterson

Ascolta la puntata della rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista:
Perché essere felice quando puoi essere normale?
Ovvero quando l’Autore è Lesbica. L’autobiografia letteraria di Jeanette Winterson.

Posted in Cultura lesbica, Il terzo orgasmo.


Quando eravamo pelose – Liliana Cavani

Ascolta la puntata di “Quando eravamo pelose – Storie di donne senza peli sulla lingua” dedicata a Liliana Cavani [dura 1h]

Posted in Quando eravamo pelose.


Sisterhood is blooming #24

Ascolta la prima puntata della nuove stagione radiofonica della trasmissione con Donasonica andata in onda il 9/10/2012 che ci accompagna tra le anteprime, i concerti e le nuove uscite dal panorama femminile indie internazionale [dura 1h]
playlist #24
sigla: Amanda Palmer & The Grand Theft Orchestra/The Killing Type

Iori’s eye/All the people outside are killing my feelings

Dum Dum girls/Season in hell

Sarah Jaffe/The body wins

Beth Orton/Magpie

Grimes/Genesis

Cat Power/Ruin

Leila feat Mt Sim/Disappointed cloud

Rozi Plain/Humans

Kria Brekkan/Bee Xlaura

Sybille Baier/Tonight

Posted in Sisterhood is blooming.


# Palinsesto 9 Ottobre 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale femminile –> ascolta

H 18.00 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicati, idee di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Oggi, tra le altre cose, ci occupiamo di:

    – Chiuso il consultorio di Via Manfredonia

    – Ci riguarda tutte. 18 ottobre appuntamento al Tribunale dell’Aquila per l’inizio del processo al militare stupratore.
    A Roma, seconda assemblea cittadina, giovedì 11 ottobre, alla sede di femministe e lesbiche di via dei Volsci 22

    – Incontro con Pinar e Seyda Selek, femministe e antimilitariste turche, il 13 ottobre a Luna e le Altre_spazio occupato di femministe e lesbiche (Spinaceto)

H 19.30 – 20.15 – GR Serale e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione. Adrienne Rich, una lesbica pensante: scritti, parole, saggi e poesia (replica) –> ascolta
Nella sezione materiali di questo blog trovate due dei suoi saggi scaricabili e presto altro materiale ancora!

H 21.15 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO, rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista, presenta: Perché essere felice quando puoi essere normale? Ovvero Quando l’Autore è Lesbica. L’autobiografia letteraria di Jeanette Winterson –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE, storie di donne senza peli sulla lingua. Oggi la puntata è dedicata a Liliana Cavani –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Il 18 ottobre vieni al sit-in al Tribunale de L’Aquila

Le indicazioni stradali complete di mappa, caricate dalle compagne dell’mfpr
 

CI RIGUARDA TUTTE

Il 12 febbraio 2012, in una discoteca di Pizzoli (L'Aquila), una giovane donna di 20 anni è stata stuprata e ridotta in fin di vita.

Accusato di questa aggressione e tentato omicidio è Francesco Tuccia, un militare in servizio all'Aquila per l'operazione “Strade Sicure”partita dopo il terremoto.

La ragazza è stata ridotta in fin di vita e le sono state procurate lesioni gravissime e permanenti.
Il 18 ottobre all'Aquila si terrà la prima udienza del processo.

Quel giorno GIOVEDI’ 18 OTTOBRE alle ore 08.30 noi saremo lì al Tribunale de L’Aquila (Zona Industriale di Bazzano) a dire che:

CI RIGUARDA TUTTE
l’efferatezza e la viltà degli uomini che in una notte di febbraio hanno massacrato il corpo e la vita di una donna lasciata sulla neve a morire.

CI RIGUARDA TUTTE
il massacro del corpo e dei desideri di ogni donna, di ogni età condizione e luogo, che viene disprezzata, usata, maltrattata, percossa, uccisa, stuprata.

CI RIGUARDA TUTTE
l'uso che si fa dei nostri corpi in nome di una sicurezza che non ci tutela ma, anzi, ci usa per emettere leggi razziste e repressive.
Non ci stancheremo mai di dire che la violenza degli uomini sulle donne non dipende dalla nazionalità/cultura/religione, né dalla classe sociale di appartenenza.

CI RIGUARDA TUTTE
perché non vogliamo più doverci difendere da padri, fidanzati, amici, vicini di casa, datori di lavoro, fratelli, zii, medici, maestri, militari….
Saremo lì ad affermare la voglia e il diritto di autodeterminare le nostre vite.
GIOVEDI’ 18 OTTOBRE SIT IN DI DONNE 
Ore 8:30 Tribunale de L'Aquila - Zona Industriale di Bazzano 

 

Biblioteca delle Donne Melusine - Centro Antiviolenza per le Donne - L'Aquila e Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche di Roma

per ulteriori info scrivi a mfla@ondarossa.info

 

Posted in Femminismo e antimilitarismo, Iniziative MFLA, L'Aquila: processo per stupro.

Tagged with , , , , , , , , .


Gli uomini in divisa stuprano, ma le donne insieme sono più forti!

Ascolta la trasmissione di Minipimer: verso la mobilitazione contro la violenza sulle donne all’Aquila il 18 ottobre, insieme alle compagne del Centro Antiviolenza per le Donne – L’Aquila [dura 28′]
A Roma: assemblea cittadina giovedì 4 ottobre ore 20 in via dei Volsci 22

Posted in Femminismo e antimilitarismo, L'Aquila: processo per stupro, Minipimer, Violenza degli uomini sulle donne.


Ritornano le femministe indomite dell’MFLA!

Ascolta (o leggi) l’Apertura della nuova stagione radiofonica dell’MFLA [dura 11′]

Posted in Atti e misfatti.


Megafonix – Never give up! Non ci arrendiamo!

Ascolta la puntata di Megafonix, trasmissione musicale e geopoliticale: alcune vicende dell’estate, e non solo… 2 ottobre 2012 [dura 43′]

Posted in Megafonix.