Skip to content


xxdonne #16

Ascolta la presentazione del #16 di xxdonne, rivista web di “varia donnità”, dal titolo “Che non sia l’ultima” [dura 12′]

Posted in Atti e misfatti.


# Palinsesto 5 Giugno 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – MEGAFONIX: trasmissione musicale, geopoliticale: Quebec: una provincia in rivoluzione –> ascolta

H 18.00 – 19.30 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicati, azioni di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose, oggi parliamo di:

    – aggiornamenti dalla campagna “Da una sponda all’altra: vite che contano” delle mamme e delle famiglie dei migranti tunisini dispersi (leventicinqueundici.noblogs.org) –> ascolta

    BADhOLE video, collettivo di cinque donne filmakeresse torinesi, presenta “Re(l)azioni a catena”, una fiction per il web sulle relazioni tra donne, costruita dal basso –> ascolta

    – presentiamo il #16 di xxdonne, rivista web di “varia donnità”, dal titolo “che non sia l’ultima” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR Serale e Spazio CominicAzione

H 20.15 – 22.00 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione (stasera ancora più maxi): gli Archivi Lesbici di Mosca, Parigi e Roma, con ospiti in studio e collegamenti telefonici –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – Salutiamo Carla Verbano mandando in onda una sua intervista realizzata da Radio Onda Rossa in occasione dell’uscita del suo libro “Sia folgorante la fine” –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Sisterhood is blooming #21

Ascolta la nuova puntata del 29/5/2012 a cura di Donasonica che ci accompagna tra le nuove uscite della musica indie internazionale di donne [dura 40′]

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Spirito di patata

Ecco la vostra trasmissione di femminismo pop! La potete ascoltare qui!

Posted in °spirito di patata°.


Casa editrice Ghena

Ascolta l’intervista con le donne del progetto editoriale Ghena, Maria Francesca Gagliardi e Monica Cristina Storini, nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 29 Maggio 2012 (267ª puntata).

Posted in È una calamità... CLR.


Incontro nazionale: Il personale è politico, il sociale è privato

Ascolta la presentazione dell’incontro nazionale separato contro la violenza maschile sulle donne Il personale è politico, il sociale è privato, che si terrà a Roma il 2-3 giugno [dura 11′].

Posted in Atti e misfatti.


# Palinsesto 29 Maggio 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama indie internazionale al femminile –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, comunicati, iniziative, idee, azioni di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose, oggi parliamo di:

    Presentazione dell’incontro nazionale separato contro la violenza maschile sulle donne Il personale è politico, il sociale è privato (Roma, 2-3 giugno 2012) –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR Serale + spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione: “Vogliamo tutto! Roma pride 2012” in studio le compagne di Orgogliosamente

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a curo del Coordinamento Lesbiche Romane: Casa editrice Ghena –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SPIRITO DI PATATA! trasmissione di femminismo pop –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Strage di Barletta: uomini che odiano le donne

Ascolta la riflessione del MFLA su come i media hanno parlato della strage di studentesse a Brindisi e dell’assenza della declinazione al femminile delle vittime [dura 14′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Specchio delle sue brame. Analisi socio-politica delle pubblicità: genere, classe, razza, età ed eterossessimo di Laura Corradi

Ascolta la presentazione, insieme a Laura Corradi, del suo ultimo libro “Specchio delle sue brame. Analisi socio-politica delle pubblicità: genere, classe, razza, età ed eterossessimo” [dura 57′].

Posted in Minipimer, Violenza degli uomini sulle donne.


Non è bella, ma ci piace: 24 anni di 194

Ascolta le rilessioni del MFLA in occasione del “compleanno” della legge 194, approvata il 22 maggio 1978 [dura 12′]

Posted in Atti e misfatti.