Skip to content


# Palinsesto 14 Febbraio 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – MEGAFONIX: LA MUSICA VISTA DAL CIELO, trasmissione musicale e geopoliticale. La puntata di oggi è: Transiberiana Moscova Pechino (prima trx). In Russia, con Iva Nova, Zemfira, Jeanne Hasanovna Aguzarova per la musica –> ascolta

H 18.00 – 19.20 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, comunicati di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose, oggi ci occupiamo di:

    – Roma 15.02 presso la sede di femministe e lesbiche di via dei volsci 22

    – Assemblea cittadina di femministe e lesbiche per una iniziativa di street art contro il sessismo e il machismo

    – Di CIE in CIE: aggiornamento sulla delegazione di famigliari dei tunisini scomparsi (laventicinqueundici.noblogs.org) –> ascolta

    – Roma 14.02 ore 17 presso la biblioteca G. Mameli in via del pigneto 22 – Presentazione del libro di Renata Pepicelli “Il velo nell’Islam: storia, politica, estetica” (www.centrodonnedalia.it)

H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA DI ELISABETTA, riflessioni di una femminista: “Noi e il 6 febbraio” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale + Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione. Seconda puntata del ciclo: “Il femminismo è sempre antifascista, altrimenti è un’altra cosa”. La puntata di oggi analizza le politiche fasciste sulle donne da un punto di vista storico. Qui la prima puntata. –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO, trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Le maschie: Bernhardt, Radclyff Hall, Sackville-West –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE: STORIE DI DONNE SENZA PELI SULLA LINGUA. La puntata di oggi è dedicata a Ani DiFranco –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


8 marzo 2012. Femministe di tutto il mondo, unitevi ai microfoni!

Ascolta lo spot!!!

Care Compagne ed Amiche,
questa è una chiamata ai microfoni!
Mandiamo questa mail a tutte le femministe, le lesbiche, i gruppi, collettivi di tutta Italia, redazioni di altre radio, centri anti violenza, blogger che hanno voglia di partecipare a una grande iniziativa. Come Martedì Autogestito da femministe e lesbiche http://mfla.noblogs.org stiamo organizzando un 8 marzo eccezionale: vogliamo realizzare una 24 ore di radio con trasmissioni femministe e lesbiche sugli 87,9 di Radio Onda Rossa.

Saranno 24 ore consecutive dalle 00.00 alle 23,59 dell’8 marzo.

Vogliamo che diventi un momento di visibilità per tutte in Italia.
Le trasmissioni infatti possono essere ascoltate in streaming dal sito di radio onda rossa www.ondarossa.info e speriamo che, anche grazie al vostro aiuto, venga riproposto in streaming in altre radio.

Se volete partecipare, potete
– inviare scritti su qualsiasi argomento, dalla politica alla poesia (che potete mandare a mfla@ondarossa.info);
– realizzare trasmissioni audio, sia che già lo facciate in altre radio, sia se avete voglia di sperimentarvi con delle registrazioni e inviarceli;
– fare corrispondenze dalle vostre iniziative sull’8 marzo o altro in tutta Italia;
– presentare al telefono o dal vivo il vostro gruppo e i vostri progetti;
– descrivere i vostri spazi (blog, siti, centri, sportelli, ecc.);
– venire in radio a fare festa con noi!

Stiamo costruendo il palinsesto quindi vi chiediamo di mandarci i vostri contributi, le vostre idee e soprattutto le vostre disponibilità soprattutto in termini di orario.
un abbraccio,

Le martedì

PS: diffondete! diffondete! diffondete!
🙂

Posted in 24 ore in diretta - 8 marzo 2012, Iniziative MFLA.


Sisterhood is blooming

Ascolta le anteprime, i concerti e le nuove uscite dal panorama femminile indie internazionale nella trasmissione del 7/2/2012 a cura di Donasonica E Lamusique [dura 1h 14′]

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Pinkwashing: fra colonizzazione, democrazie liberali e diritti di gay

Ascolta la trasmissione “Pinkwashing: fra colonizzazione, democrazie liberali e diritti di gay” (dura 51’24”)

Per maggiori informazioni visita il sito di Free Palestine

Posted in Minipimer, Movimento.


La lotta di Malika non si ferma

Si riapre l’inchiesta sul caso di Malika Yacout, la donna di origine marocchina, cittadina italiana da 15 anni, che il 3 dicembre 2004, incinta di quasi 5 mesi, venne fatta oggetto di uno sfratto esecutivo che la portò dritta dritta al reparto psichiatrico dell’ospedale di Santa Maria Nuova. E che ora è madre di una bimba di sei anni che soffre di una grave encefalopatia dagli esiti incerti.

La sua storia è raccontata nel sito di Noi non siamo complici

Il Movimento di lotta per la casa di Firenze e il 
Collettivo antipsichiatrico A. Artaud di Pisa, che sostengono Malika in questa lotta, hanno organizzato una mobilitazione a Firenze.

Ascolta l’intervista a Malika (dura 18’51”)

Posted in Atti e misfatti, Movimento, Violenza degli uomini sulle donne.


Di CIE in CIE una delegazione si aggira per l’Italia

Una delegazione di famigliari dei 680 tunisini scomparsi nel loro viaggio verso l’Europa si trova in questi giorni in Italia. Tra le loro azioni, anche quella di entrare nei CIE per cercarli.

Ascolta l’aggiornamento fatto da una compagna del collettivo femminista Le Venticinqueundici di Milano. (dura 8’14”)

Per maggiori informazioni e seguire gli aggiornamenti vai sul sito delle Venticinqueundici

 

Posted in Antirazzismo, Atti e misfatti, Movimento.


Roma verso l’8 marzo

La coordinamenta femminista e lesbica di Roma organizza un percorso di iniziative verso l’8 marzo.

Tre tappe di lotta contro la violenza contro le donne: 10 febbraio, 25 febbraio e 8 marzo.

Ascolta la presentazione dell’iniziativa di venerdì 10 febbraio (dura 3’39”)

Roma- 10 febbraio 2012

presso il Fronte del Porto, la sala da tè del Porto fluviale (via del poro fluviale 18) ore 19: presentazione e dibattito sull’opuscolo autoprodotto contro la violenza sulle “donne”

Mostra “donnerosse” di Chiara Pasqualotto – a seguire apericena

Posted in Atti e misfatti, Movimento.


La virgola di Elisabetta

Riflessioni di una femminista.
Ascolta la puntata dal titolo “Siamo tutti/e colpevoli?” (dura 6’48”) e leggi il testo.

Posted in La Virgola di Elisabetta.


Per un “Comune” incarnato. Considerazioni Attuali sul Femminismo

Ascolta la puntata [dura 57′]

In questa puntata leggiamo un articolo che affronta alcuni temi centrali del femminismo contemporaneo e intervistiamo una delle autrici.

L’articolo è stato pubblicato sul blog Global project il 16 Gennaio ed il titolo è: ‘Per un “comune” incarnato. Considerazioni attuali sul femminismo’ di Anna Simone e Federica Giardini.

Trasmissione “ControEssenze” a cura di Connettive del 7 Febbraio 2012

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with , , .


# Palinsesto 7 Febbraio 2012 #

H 17.00 – 17.15 – Apertura dedicata a Wislawa Szymborska

H 17.15 – 18.00 – SPIRITO DI PATATA! trasmissione di femminismo pop

H 18.00 – 19.20 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee di femministe e lesbiche in Italia e a voleta anche nel mondo. Tra le altre cose, oggi ci occupiamo di:

    – aggiornamenti sulla lotta delle lavoratrici Omsa

    – La lotta di Malika non si ferma (maggiori info) –> ascolta

    – di CIE in CIE una delegazione si aggira per l’Italia: due mamme e quattro papà vengono dalla Tunisia per cercare i loro figli scomparsi nel loro viaggio verso l’Europa (maggiori info) –> ascolta

    – Roma: la Coordinamenta femminista e lesbica verso l’8 marzo –> ascolta

    H 19.20 – 19.30 – LA VIRGOLA di ELISABETTA – riflessioni di una femminista: “Siamo tutte/i colpevoli?” –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale e spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER: “Il Pinkwashing fra colonizzazione, democrazie liberali e diritti di gay” –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE – Titolo della puntata di oggi: Per un “Comune” incarnato. Considerazioni Attuali sul Femminismo –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale al femminile. Condotto da Donasonica e Lamusique –> ascolta

BUON ASCOLTO!

Posted in Palinsesti MFLA.