Skip to content


** Palinsesto 13 ottobre 2015 ** RIECCOCI!!! **

ore 17.00 – 17.15 – APERTURA

ore 17.15 – 18.00 – C’È TRIPPA PER GATTE – per femministe, lesbiche, compagne, poete e guerriere –> ascolta

ore 18.00 – 19.30 – FOCUS RISPOSTE FEMMINISTE, al cui interno:

    – India, corrispondenza con le studentesse di Dehli in lotta contro le regole discriminatorie –> ascolta
    Manifesto per le bambine
    – Io e lei, commento a più voci sul film –> ascolta

ore 19.30 – 20.15 – GR SERALE E SPAZIO COMUNICAZIONE

ore 20.15 – 21.15 – ATTI E MISFATTI – agenda, appuntamenti, iniziative, idee di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Oggi parliamo di:

    – Roma: assemblea antisessista, nuovo percorso cittadino tra compagne –> ascolta
    Prossimo appuntamento: domenica 18 ottobre, ore 18 @ Forte Prenestino
    – Milano: lesbiche fuori salone (14-18 ottobre) –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Voci dal Rojava

Ypj
Ascolta l’incontro tra le Ypj, le Unità di difesa delle donne, della città di Qamishlo in Rojava, e la delegazione internazionale di donne, che è andata nel cantone di Cizire dal 25 al 29 novembre: la forza delle donne e l’ideologia femminista [dura 42′]
Leggi la trascrizione

 

Casa delle donne
Jin Jian Asadi – le donne vivono libere!
Ascolta l’incontro tra le responsabili della Casa delle donne, la Mala Jina, della città di Qamishlo in Rojava, e la delegazione internazionale di donne, che è andata nel cantone di Cizire per il 25 novembre [dura 46′]

 

Accademia Star
Ascolta l’incontro tra le donne dell’Accademia Star, scuola di formazione politico-ideologica e di presa di coscienza, e la delegazione internazionale di donne, che è andata nel cantone di Cizire dal 25 al 29 novembre [dura 24′]
Leggi la trascrizione

 
Continued…

Posted in Atti e misfatti, Parapiglia, Rojava: rivoluzione delle donne, Violenza degli uomini sulle donne.


** Palinsesto 7 luglio 2015 **

H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo tra altro di…

    -Tra metà luglio e metà settembre, la Rete Campagne in Lotta organizza il suo quarto intervento estivo a sostegno dell’autorganizzazione di lavoratori e lavoratrici migranti in provincia di Foggia. Per
    contrastare lo sfruttamento del lavoro in campagna, la discriminazione istituzionale, l’isolamento, la violenza di genere sulle lavoratrici: campagneinlotta@gmail.com

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE E SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – I MURI ABBATTUTI DIVENTANO

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE

Posted in Palinsesti MFLA.


La comandanta Ypg Nessrin

Ascolta l’intervento di Nessrin Abdallah, comandanta delle Ypj: la sua specialità è addestrare cecchini e insegnare tecniche di guerriglia urbana. Insieme ad altri rappresentanti del popolo curdo ha fatto un giro in Italia per incontrare istituzioni (parlamento e governo) e compagne/i [dura 34′]

Qui il testo dell’intervento di Nessrin Abdellah.

Ascolta anche Senam Mohamad, copresidente del consiglio del popolo in Rojava [dura 8′]

Posted in Atti e misfatti, I muri abbattuti diventano ponti, Minipimer, Parapiglia, Rojava: rivoluzione delle donne.


NESSUNA CUSTODIA SUI NOSTRI CORPI E SUI NOSTRI SPAZI

Assemblea pubblica
Mercoledì 1 luglio h. 19.00
sede di femministe e lesbiche di via dei Volsci 22

Dopo circa trenta anni di occupazione e cinque anni di tentativi di sgombero, oggi 26 giugno 2015, alle 5 di mattina una trentina di uomini, italiani, fedeli servi dello stato, hanno violato lo spazio di femministe e lesbiche di via dei Volsci 22, apponendo un sedicente “divieto di accesso” e pretendendo di porre lo spazio sotto “custodia giudiziaria”.

Non riconosciamo nessuna custodia sui nostri corpi e sui nostri spazi da parte di chicchessia e tanto meno dai paladini di quell’”ordine” economico, giuridico e patriarcale contro cui in mille forme lottiamo e resistiamo ogni giorno, individualmente e collettivamente. Continued…

Posted in Generale.


** Palinsesto 30 giugno 2015 **

H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo, tra l’altro, di…

    – Aggiornamenti dalla carovana femminista

    – Presentazione della Scuola Politica Estiva di BeFree, V edizione, “Memorie di futuro”
    dal 28 agosto al 1° settembre 2015, alla Casa internazionale delle Donne

    – Bologna, le operaie della Yook ieri hanno scioperato: sono le stesse che hanno denunciato il padrone molestatore e che stanno portando avanti la lotta per lavorare
    in condizioni dignitose

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE E SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – I MURI ABBATTUTI DIVENTANO PONTI – Riparliamo di Rojava:

    – Ci colleghiamo con una compagna della delegazione delle giuriste in Rojava, Iraq e Turchia e che ci parla del report portato all’ONU e dell’incontro con la reporter speciale contro la violazione dei diritti umani delle donne (Rashida Mangooh)

    – Ascoltiamo l’intervento di Nessrin Abdallah, comandanta delle Ypj: la sua specialità è addestrare cecchini e insegnare tecniche di guerriglia urbana. Insieme ad altri rappresentanti del popolo curdo ha fatto un giro in Italia per incontrare istituzioni (parlamento e governo) e compagne/i

    – Ascoltiamo anche Senam Mohamad, copresidente del consiglio del popolo in Rojava.

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO trasmissione a cura del CLR

H 22.00- 23.00 – LIBERAMENTE – Su richiesta delle musiciste, riascoltiamo il… LIVE – in studio con noi il trio LaMoRi Vostri, composto dalla cantante e violinista, Lavinia Mancusi, e due musiciste, compositrici e arrangiatrici, Monica Neri (voce, organetto e lira calabrese) e Rita Tumminia (voce, organetto, tamburello)

Posted in Palinsesti MFLA.


Zami: rileggendo Lorde #18 – ultima!

Ascolta la 18ª e ultima puntata del ciclo di trasmissioni di lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde [dura 1h12′]

 

1ª puntata
2ª puntata
3ª puntata
4ª puntata
5ª puntata
6ª puntata
7ª puntata
8ª puntata
9ª puntata
10ª puntata
11ª puntata
12ª puntata
13ª puntata
14ª puntata
15ª puntata
16ª puntata
17ª puntata

Posted in Cultura lesbica, I muri abbattuti diventano ponti.


La prostituzione di donne, una scuola di disuguaglianza umana – Seconda parte

traffico donne 2Ascolta la puntata [dura 40 minuti]

– Seconda Parte –
L’obiettivo di questo articolo è quello di contribuire a spostare l’attuale dibattito sulla prostituzione delle donne dal tema del consenso della prostituta alla riflessione intorno al prostitutore . Riteniamo che il tema del consenso, celi l’aspetto fondamentale su cui si fonda l’istituzione della prostituzione: l’uomo che esige che il suo desiderio sessuale venga soddisfatto, e l’ideologia che considera normale, naturale e desiderabile che lo faccia. L’articolo riflette sulle conseguenze che l’accesso libero e regolato al corpo delle donne ha sul carattere dei maschi, sulla loro percezione delle relazioni con le donne e sulla loro socializzazione rispetto ai valori di uguaglianza e di reciprocità sessuale. In conclusione, si ritiene che una società che banalizza, normalizza, e idealizza la prostituzione delle donne è una società che rinforza le radici della disuguaglianza umana.

Buon ascolto!
Puntata del 23 giugno 2015, trasmissione ControEssenze a cura di Connettive.

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with , , , , .


** Palinsesto 23 giugno 2015 **

H 17.00 – 19.30 – PARAPIGLIA di musica e parole, sabbia femminista e lesbica nell’ingranaggio. Oggi parliamo, tra l’altro, di…

    – 26 giugno tentativo di accesso alla sede di femministe e lesbiche di Via dei Volsci 22 – colazione resistente

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE E SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – I MURI ABBATTUTI DIVENTANO PONTI – RILEGGENDO LORDE. Lettura di “ZAMI. Così riscrivo il mio nome. Una biomitobiografia” di Audre Lorde” – ULTIMA PUNTATA #18 –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – ControEssenze – Resistenza femminista

Posted in Palinsesti MFLA.


Tribunale delle donne per la ex Jugoslavia

Ascolta lo spazio di approfondimento sul Tribunale delle donne di Sarajevo, che si è tenuto dal 7 al 10 maggio 2015: sette associazioni hanno lavorato per anni per mettere in piedi un approccio femminista alla giustizia e contro i crimini di guerra e gli stupri nei paesi della ex Jugoslavia.
Ne parliamo con una compagna che vi ha partecipato [dura 46′]

Posted in Antifascismo, I muri abbattuti diventano ponti, Minipimer, Parapiglia, Violenza degli uomini sulle donne.