Skip to content


Vissi d’arte, vissi – Artemisia Gentileschi, pittrice e virtuosa

Ascolta l’ultima puntata della seconda stagione di Vissi d’arte, vissi dedicata alla grande pittrice barocca Artemisia Gentileschi, artista innovativa e orgogliosa. “L’opere saran quelle che parleranno”: Artemisia Gentileschi, pittrice e virtuosa [dura 50′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.


The chart #17

E con la puntata #17 si concludono, per quest’anno, le trasmissioni di The chart – connessioni musicali, con Donasonica e Pink*clo [dura 1h 11′]

Posted in Musica, The chart.


Film “100 di questi giorni”

Intervista a due donne del femminismo romano: le voci di Edda Billi, protagonista degli anni del femminismo italiano, e Laura Valle, regista del film “100 di questi giorni” a lei dedicato. 
Ascolta “È una calamità di cui ci  rendiamo perfettamente conto” trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 17  Giugno 2014 (303ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.


# Palinsesto 17 giugno 2014 #



H 17.00 – 17.15 – APERTURA



H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni – www.womenchart.wordpress.com

 –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Oggi parliamo di:

    – Taranto, si è concluso il processo agli stupratori di Carmela, la ragazzina ribelle stuprata dagli uomini e spinta al suicidio dalle istituzioni statali maschili

    Ma il cielo è sempre più blu, un’inchiesta sugli stereotipi di genere realizzato con bambine e bambini della scuola elementare –> ascolta

    Educare alle differenze: aperitivo di sottoscrizione, presentazione e lancio della Giornata nazionale per l’educazione alle differenze nella scuola, l’iniziativa promossa da oltre 100 associazioni in tutta Italia. A cura dell’associazione Scosse



H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE



H 20.15 – 21.15 – VISSI D’ARTE: “L’opere saran quelle che parleranno”. Artemisia Gentileschi, pittrice e virtuosa

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: intervista a Edda Billi, protagonista e testimone degli anni del femminismo italiano, e a Laura Valle, regista del film “100 di questi giorni” –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Pinar Selek libera

L’11 giugno la IX Corte di cassazione di Ankara ha annullato la condanna all’ergastolo di Pinar Selek!

La corte ha considerato le troppe illegalità che si sono susseguite nel corso del procedimento penale.

È una vittoria per gli/le avvocati/e, per Pinar Selek, per il coordinamento “Noi siamo tutte/i testimoni”, ma soprattutto per tutte coloro e tutti coloro che lottano per la giustizia e per la libertà in Turchia.

Il caso sarà nuovamente riaperto davanti ad una nuova corte d’Assise, perché il sistema giudiziario è stato rimaneggiato in Turchia.

Dopo 16 anni di lotta, il processo non si è ancora chiuso.

Tutti e tutte siamo stanchi/e di tanto accanimento giudiziario, e niente è stato conquistato.

Ciò nonostante, oggi, noi sorridiamo e riprendiamo le forze.

Ammiriamo le reti che abbiamo tessuto durante tutti questi anni e la nostra capacità di creare una molteplicità di resistenze.

Le Collectif de solidarité avec Pinar Selek en France

Ascolta l’intervista con una delle avvocate di Pinar, realizzata il giorno prima della sentenza [dura 10′]

Posted in Atti e misfatti, Pinar Selek.


Lavoro che uccide: i suicidi nella crisi

Ascolta lo spazio in cui parliamo del suicidio di Maria, operaia metalmeccanica di Nola, con Anna Simone, sociologa, autrice del libro Suicidi. Studio sulla condizione umana nella crisi [dura 26′]

Posted in Atti e misfatti, Minipimer.


Sisterhood is blooming # 51

Ascolta la puntata #51 di Sisterhood is blooming [dura 1h30′]

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Tre civette sul comò #6 – Gertrude Jekill

Ascolta il nuovo appuntamento di Tre civette sul comò, rubrica di cose varie sulle donne.
Quadri di piante vive: Gertrude Jekill [dura 45′]

Posted in Tre civette sul comò.


Nessuna Donna Nasce Puttana – Sonia Sánchez

SONY DSC

Ascolta la puntata

Questa puntata è dedicata al racconto di Sonia Sànchez, argentina sopravvissuta alla prostituzione che ha deciso di raccontare e di sensibilizzare le persone sulla sua dolorosa esperienza.
Intervista a Sonia Sànchez, attivista ed ex prostituta, dal periodico online El Confidencial.

Puntata del 10 giugno 2014, trasmissione Controessenze a cura di Connettive

Posted in ControEssenze.

Tagged with , , , , .


# Palinsesto 10 giugno 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, trasmissione musicale geopoliticale. Il tema della puntata di oggi è: contestazione della famiglia

H 18.15 – 19.30 – SISTERHOOD IS BLOOMING, anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne – www.2womenshow.wordpress.com

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – Pinar Selek: l’11 giugno 2014 la IX Corte di Cassazione di Ankara emetterà il suo verdetto di conferma o cancellazione della condanna di Pinar, dopo 16 anni di battaglie giuridiche e tre assoluzioni

    – parliamo del suicidio di Maria, operaia metalmeccanica di Nola, con Anna Simone, sociologa, autrice del libro Suicidi. Studio sulla condizione umana nella crisi

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE. Il titolo della trasmissione di oggi è: nessuna donna nasce puttana

H 22.00 – 23.00 – TRE CIVETTE SUL COMÒ. Quadri di piante vive: Gertrude Jekill

Posted in Palinsesti MFLA.