Skip to content


Sisterhood is blooming #45

Ascolta le anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne, a cura di Donasonica [dura 1h05′]

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Gunilla Ekberg. Buone pratiche per la prevenzione della prostituzione e il traffico di esseri umani.

1897900_621669771203934_1159000557_nAscolta la puntata
Puntata dedicata al documento dell’attivista femminista Gunilla Ekberg, esperta di prostituzione e tratta di esseri umani, attualmente direttore co-esecutivo del gruppo di pressione internazionale CATW (Coalizione internazionale contro la tratta delle donne con sede a Brussels).
Gunilla Ekberg ha avuto, insieme ad altre femministe, un ruolo attivo nell’ideazione, stesura e diffusione della legge svedese sulla prostituzione, nonché nella promozione di politiche a sostegno delle vittime della prostituzione e nella promozione di politiche in difesa dei diritti umani; sentiremo da lei quali erano e sono i principi di questa legge e quali obbiettivi intendeva e intende raggiungere.

Puntata dell’11 Febbraio 2014 della trasmissione ControEssenze a cura di Connettive

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with .


# Palinsesto 11 Febbraio 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – SISTERHOOD IS BLOOMING – anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama internazionale della musica indie di donne – www.2womenshow.wordpress.com –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – “Yo Decido” verso l’8 Marzo
    – One Billion Rising il 14 febbraio in tutto il mondo

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la dose minima di approfondimento: Le pianiste. Piccolo viaggio musicale tra le pianiste jazz contemporanee –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – CONTROESSENZE: Gunilla Ekberg. Buone pratiche per la prevenzione della prostituzione e il traffico di esseri umani –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.


Stereotipi di genere #2

Approfondimento per rendere leggibili le ricadute che gli stereotipi di genere provocano sui bambini e sui ragazzi attraverso l’osservazione degli alunni.
Ascolta l’intervista ad Elena, Nancy ed Elisa, insegnanti che lavorano in ordini di scuola differenti, nella trasmissione “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romanedel 4 Febbraio 2014 (294ª puntata)

Posted in È una calamità... CLR, Educazione e sessismo.


Due poete a confronto: intervista di Adrienne Rich a Audre Lorde #4

Ascolta il Minipimer – la maxi trasmissione in cui leggiamo la quarta (e ultima!) parte dell’intervista di Adrienne Rich ad Audrie Lorde. Traduzione a cura di Flavia [dura 45′]

Qui puoi ascoltare le prime tre parti dell’intervista.

Posted in Antirazzismo, Minipimer.


Spagna, aborto: Yo decido

Ascolta il resoconto delle manifestazioni contro le leggi anti abortiste in Spagna [dura 18′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


Riprendiamoci le strade

Ascolta la corrispondenza con una compagna delle cagne sciolte, sulla passeggiata-manifestazione di domenica scorsa per il quartiere Ostiense a Roma [dura 10′]

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


The chart #9

Qui con donasonica e pinklò un’altra puntata di the chart, connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni [dura 1h05′]

 
 
 
 

Playlist #9
Ane Brun / To Let Myself Go
Jean Grae / Fuckery Level 3000
Judy Holliday / Just In Time
Julia Stone / You’re The One I Love
Janet Baker / Ich Bin Der Weit Abhanden Gekommen
Janis Joplin / No reason for living (live)
Gianna Nannini / Io e Bobby Mc Gee
Suzanne Vega /I never wear white

Posted in Musica, The chart.


Tre civette sul comò #4 – Virtuose: donne italiane in musica

Ascolta il nuovo appuntamento di Tre civette sul comò, rubrica di cose varie sulle donne, questa sera: Virtuose. Donne italiane in musica.
L’angelo del focolare è quasi un luogo comune della cultura moderna: l’immagine della donna
madre e moglie virtuosa, signora della casa e scrigno di tutte le virtù dell’onore familiare. Un simbolo di schiavitù femminile, ma anche un modello ormai sorpassato. O no? [dura 47′]

Posted in Liberamente, Tre civette sul comò.


# Palinsesto 4 Febbraio 2014 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.15 – THE CHART, trasmissione di connessioni, cicli, ricicli, improbabili coincidenze e straordinarie commistioni, www.womenchart.wordpress.com –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e, a volte, anche nel mondo. Tra altre cose oggi parliamo di:

    – Resoconto delle manifestazioni contro le leggi anti abortiste in Spagna –> ascolta

    – Con noi, le cagne sciolte sulla manifestazione di domenica scorsa per il quartiere Ostiense a Roma –> ascolta

    – Appuntamenti della settimana

H 19.30 – 20.15 – GR SERALE e SPAZIO COMUNICAZIONE

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la dose minima di approfondimento settimanale: Due poete a confronto: Intervista di Adrienne Rich a Audre lorde, Quarta Parte. Qui puoi ascoltare le tre prime parti –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – A cura del CLR. Stereotipi di genere – seconda parte: Analisi sulla ricaduta nelle scuole; ne parliamo con le insegnanti –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – TRE CIVETTE SUL COMÒ: Virtuose: donne italiane in musica –> ascolta

Posted in Palinsesti MFLA.