Skip to content


Il terzo orgasmo – Rita Levi Montalcini e l’immortalità

Ascolta la rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista che presenta “Rita Levi Montalcini e l’immortalità” [dura 37′]

Posted in Il terzo orgasmo.


L’Aquila: 10 gennaio – CI RIGUARDA TUTTE

Il 12 febbraio 2012, in una discoteca di Pizzoli (L’Aquila), una giovane donna di 20 anni è stata stuprata e ridotta in fin di vita.

Accusato di questa aggressione e tentato omicidio è Francesco Tuccia, un militare in servizio all’Aquila per l’operazione “Strade Sicure” partita dopo il terremoto.

La ragazza è stata ridotta in fin di vita e le sono state procurate lesioni gravissime e permanenti.

Nelle prime due udienze del processo le associazioni e i collettivi di femministe e lesbiche sono stati presenti sotto il tribunale insieme al comitato “8 marzo 2012” di Tivoli, nato in solidarietà con la ragazza stuprata.
Inoltre il Centro Antiviolenza de L’Aquila è stato ammesso come parte civile nel processo.

Giovedì 10 GENNAIO alle 9.00 si terrà la terza udienza
Continued…

Posted in Atti e misfatti, Femminismo e antimilitarismo, L'Aquila: processo per stupro, Violenza degli uomini sulle donne.


# Palinsesto 10 Gennaio 2013 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA sulla mobilitazione delle donne in India –> ascolta

H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, la musica vista dal cielo. Trasmissione musicale e geopoliticale. La puntata di oggi è: “Zara Moussa” Rap feminist dal Niger –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicazioni, idee di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose oggi parliamo di:

    Atlantide di Bologna sotto minaccia di sgombero. Vogliono destinare ad altro uso uno spazio storico per il femminismo, il queer, il punk di Bologna. Vogliono mettere alla strada i collettivi, gruppi e singoli che da anni l’hanno rubata al degrado per riempirla di contenuti – corrispondenza con una compagna di clitoristrix –> ascolta

    – L’Aquila 10 gennaio 2013: terza udienza del processo contro Francesco Tuccia, militare stupratore. Anche durante questa terza udienza le associazioni e i collettivi di femministe e lesbiche saranno in presidio sotto il Tribunale dell’Aquila.

    – Roma, mercoledì 16 gennaio: presidio antisgombero davanti allo spazio liberato di femministe e lesbiche del 22 di via dei volsci

H 19.30 – 20.15 – GR Serale + Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione: “Nell’acquario di Facebook. Viaggio nella resistibile ascesa dell’anarco capitalismo” in studio Ippolita –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO, rubrica di cultura letteraria lesbica-femminista, presenta: Rita Levi Montalcini e l’immortalità –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SPIRITO DI PATATA! trasmissione di femminismo pop

Posted in Palinsesti MFLA.


Firenze: pestaggio fascista e poliziesco contro una compagna

Ascolta il racconto di Anna e del pestaggio fascista e poliziesco che ha subito [dura 21′].
Ecco il comunicato di racconto.
Il racconto veridico e diretto del pestaggio contro Anna in S.Croce a Firenze:

Controinformiamo che
in data 07/12/2012, in via Ghibellina, strada centrale a senso unico molto trafficata fino a tarda notte, vicino all’incrocio con via verdi, alle h 23.00 circa, in concomitanza con l’uscita dallo spettacolo al teatro verdi (spettacolo in data unica di M. Ranieri), mi stavo avvicinando alle strisce pedonali per attraversare l’incrocio con via verdi e recarmi verso la mia abitazione molto vicina a quel punto.
Parcheggiato sul marciapiede, c’era un suv di colore scuro che impediva l’accesso al marciapiede, l’accesso alle strisce pedonali ed occupava parte delle strisce pedonali a terra. Davanti a me c’era, inoltre, una coppia di anziani anch’essi impossibilitati a camminare e ad attraversare. Di fronte all’ennesimo atto di non rispetto nei confronti di pedoni anziani o con disabilità motoria, che ogni giorno trovano ostacoli e difficoltà per muoversi per le strade della zona, ho iniziato a battere le mani sul cofano della macchina nella speranza si attivasse l’allarme, con l’intento di attirare l’attenzione del proprietario, ovviamente sconosciuto. Continued…

Posted in Atti e misfatti, Movimento, Violenza degli uomini sulle donne.


Whiteness, i privilegi bianchi

Ascolta lo spazio di approfondimento sulla whiteness, ovvera la “bianchezza” e i privilegi bianchi. Ospite in studio Valeria Ribeiro Corossacz che ha tenuto il seminario sulla Whiteness all’interno del Convegno di Autoformazione “Per una critica dell’identità: dal femminismo agli altri femminismi” (Bologna 19ott – 7marzo)
[dura 45′]

Posted in Antirazzismo, Minipimer.


Fuori Salone delle Lesbiche di Milano

fuorisalone blogAscolta l’intervista a Katia Acquafredda del Fuori salone e Debora Guma di Immaginaria nella trasmissione È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 18 Dicembre 2012 (275ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.


Vissi d’arte, vissi – Francesca Woodman


Ascolta la puntata Senza Titolo. Francesca Woodman [dura 43′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.

Tagged with , , , .


# Palinsesto 18 Dicembre 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – SISTERHOOD is BLOOMING, anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne

H 18.00 – 19.30 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicati, azioni, idee di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Oggi:

    :: H 18.00 – 18.45 – SPECIALE SPAZIO DI APPROFONDIMENTO: Whiteness, i privilegi bianchi. Ospite in studio Valeria Ribeiro Corossacz che ha tenuto il seminario sulla Whiteness all’interno del Convegno di Autoformazione “Per una critica dell’identità: dal femminismo agli altri femminismi” (Bologna 19ott – 7marzo) –> ascolta

    :: H 18.45 – 19.30 – Firenze: pestaggio fascista e poliziesco ai danni di una compagna. Il suo racconto –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR Serale e Spazio ComuniCazione

H 20.15 – 21.15 – Per il ciclo VISSI D’ARTE, VISSI la puntata di oggi è: Senza Titolo. Francesca Woodman –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Fuori Salone delle Lesbiche di Milano –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – QUANDO ERAVAMO PELOSE, storie di donne senza peli sulla lingua

Posted in Palinsesti MFLA.

Tagged with , , , , .


Violenza maschile, minacce poliziesche e giudici ideologici

Violenza maschile, minacce poliziesche e giudici ideologici: e la solidarietà tra compagne dove è andata a finire?
Ascolta la storia di una compagna
[dura 18′]

Violenza maschile, minacce poliziesche e giudizi ideologici: e la solidarietà dov’è andata a finire?

(storia di una compagna)

Una compagna di Reggio ha intrattenuto una relazione con un ragazzo, Hamdi Abderrahim (che chiameremo lo stronzo), inizialmente felice ma poi trasformatasi in un incubo.

L’incubo è iniziato quando lo stronzo, vedendosi rifiutata una richiesta di denaro, ha reagito dandole una testata alla quale è seguita una querela per percosse.

Successivamente la compagna ha saputo dai suoi vicini di casa che lo stronzo aveva umiliato il figlio di lei davanti a tutti mentre giocava con altri bambini, con offese del genere: “Sei un handicappato”, “Sei un bambino di merda”, “Sei figlio di un bastardo”. Al che la compagna lo ha querelato per maltrattamenti su minore.

Dopo un breve periodo lo stronzo si è ripresentato a casa di lei chiedendo altri soldi e al rifiuto ha risposto spaccandole il naso.

Ma l’episodio culmine è avvenuto quando lo stronzo ha tentato di ucciderla buttandola fuori strada con la macchina. Per fortuna lei è ancora viva ma con una vertebra incrinata che avrebbe potuto portarla alla perdita dell’uso delle gambe. La denuncia è partita d’ufficio perché la prognosi superava i 21 giorni; le indagini sull’“incidente” sono ancora in corso e lo stronzo ha avuto la faccia tosta di controdenunciarla dichiarando che lui avrebbe tentato di salvarla mentre lei si buttava fuori strada. Continued…

Posted in Atti e misfatti.

Tagged with , , , , , , , , .


Inventori di malattie ed uso improprio delle patologie

Ascolta l’editoriale del MFLA:
un piccolo viaggio attraverso la psichiatria sui colossali interessi delle industrie farmaceutiche: studi clinici contraffatti, invenzione di patologie, vendita di farmaci inutili, se non dannosi, zelanti informatori e medici compiacenti… alimentano un mercato da cui le multinazionali traggono immensi profitti. Con particolare attenzione alle patologie che riguardano le donne (dalla sindrome del falso ricordo, al disturbo disforico premestruale passando per  la Pas) e l’uso che la storia ne ha fatto per aumentare il controllo sociale su di esse.
[dura 25′]

Posted in Atti e misfatti.

Tagged with , , , , , , .