Skip to content


# Palinsesto del 27 Novembre 2012 #

H 17.00 – 17.20 – APERTURA: un racconto della due giorni organizzata da DonneInMovimento della Val Susa (17-18 nov) –> ascolta

H 17.20 – 18.15 – MEGAFONIX – trasmissione musicale e geopoliticale. Replica dedicata a Cesária Évora –> ascolta

H 18.15 – 19.30 – ATTI E MISFATTI: appuntamenti, iniziative, idee, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Oggi, tra le altre cose, ci occupiamo di:

    – Roma (30 nov – csoa ex Snia Viscosa) “Amor Revolucionario”: presentazione del libro “Non per odio ma per amore. Sei storie di donne internazionaliste” di Paola Staccioli e Haidi Gaggio Giuliani. Interviene Paola Staccioli –> ascolta
    – “Bomba libera tutti/e”. Stereotipi e differenze di genere in una classe delle elementari –> ascolta
    – Reportage delle azioni di femministe e lesbiche del 25 novembre:
    con le compagne del Centro donna Lisa di Roma –> ascolta
    e con le compagne Anillo de fuego di Palermo –> ascolta

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione – Las Mariposas: intervista/testimonianza di Dedè Mirabal, unica sopravvissuta delle sorelle Mirabal che, con il nome in codice di “mariposas” (“farfalle”) lottarono contro la dittatura di Trujillo in Repubblica Domenicana. Dalla loro lotta, troncata da un orribile assassinio, nasce la giornata mondiale contro la violenza maschile contro le donne –> ascolta
H 21.15 – 22.00 – IL TERZO ORGASMO, rubrica di di cultura letteraria lesbica – femminista. La puntata di oggi è: “Autobiografia ad Arte. Ovvero quando l’Autore è Lesbica. Jeanette Winterson e L’Arte Dissente” –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SPIRITO DI PATATA! trasmissione di femminismo pop

Posted in Palinsesti MFLA.

Tagged with , , .


Manifesto di lotta contro la violenza maschile sulle donne

La nostra analisi della violenza maschile sulle donne è radicale, nel senso che ne indaga le radici, il percorso alle nostre spalle è lungo e approfondito, le nostre pratiche sono conflittuali.

In Italia un giorno sì e uno no un uomo uccide una donna.

Il termine “femminicidio” indica ogni forma di violenza commessa da un uomo su una donna in quanto donna: stupri, violenze e abusi fisici, molestie, persecuzioni, ecc.

La violenza degli uomini sulle donne è frutto della cultura e del sistema patriarcale.
Serve a mantenere le donne sottomesse ed a punire e a riappropriarsi delle lesbiche. Continued…

Posted in Iniziative MFLA, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , , , , , , , .


Violenza sulle donne e violenza sulla terra: Val di Susa

Ecco i nostri racconti della due giorni in Val Susa organizzata da DonneInMovimento (Bussoleno, 17-18 nov):
ascolta quello di Olga e Sylvie [dura 20′]
e ascolta quello di Daria [dura 14′]

Leggi anche i contributi delle compagne di Medea di Torino:
Qualche riflessione al ritorno dalla due giorni valsusina
La Valle ci dà forza, le donne danno forza alla Valle!
e leggi il report delle compagne dell’MFPR:
No Tav e giornata internazionale contro la violenza sulle donne


Di seguito il report delle DonneInMovimento:
Violenza sulle donne e violenza sulla terra
Questo il titolo della due giorni che le DonneInMovimento hanno (abbiamo) organizzato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne tra Bussoleno, Chianocco e Chiomonte. Una due giorni che aveva l’ambizione di essere un’iniziativa di genere nell’ambito della lotta valsusina alla Torino-Lione. Il merito del successo (perché è stato un successo) va a tutte le donne che si sono impegnate in prima persona affinché la manifestazione fosse completa e accogliente Continued…

Posted in Atti e misfatti, Femminismo e antimilitarismo, Movimento, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , , , .


Quale sicurezza? Report dell’Aquila 19 novembre

Ascolta il resoconto della seconda udienza del processo contro il militare stupratore e del sit-in di donne, femministe e lesbiche che si è tenuto all’Aquila in occasione del processo (L’Aquila, 19 nov)
[dura 6′]

Quale sicurezza? Report dell’Aquila 19 novembre

Lunedì 19 novembre si è svolta la seconda udienza del processo che vede come imputato Francesco Tuccia, il militare accusato di aver violentato una studentessa fuori da una discoteca dell’Aquila.
Durante l’udienza è stato incriminato uno dei due militari che erano con Tuccia quella sera (il figlio del vice commissario di PS) per falsa testimonianza e calunnia. Continued…

Posted in Atti e misfatti, Femminismo e antimilitarismo, L'Aquila: processo per stupro, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , , , .


Diario dalla Palestina

Ascolta l’apertura dell’MFLA sulla Palestina sotto attacco di Israele, attraverso la lettura del diario giorno per giorno di Mona El-Farra [dura 5′]

Posted in Atti e misfatti.

Tagged with .


Amburgo, 24 novembre: un ponte tra le donne italiane e le donne indiane

Ascolta la corrispondenza di una compagna dell’MFPR sulla loro presenza ad Amburgo (24 nov) alla Conferenza Internazionale promossa dal Comitato di sostegno alla lotta popolare in India [dura 6’45”]

24 novembre Amburgo: un ponte tra le donne italiane e le donne indiane

Il 24 novembre ad Amburgo vi sarà la Conferenza internazionale di sostegno alla guerra popolare in India. Questa Conferenza si tiene a ridosso della giornata internazionale contro la violenza sulla donne, e auspichiamo che attraverso di essa si crei una sorta di ponte: vogliamo portare ad Amburgo, come compagne del Mfpr, a tutte le donne indiane che fanno la guerra popolare la nostra solidarietà e sostegno. Continued…

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , .


Femminicidi: una strage che non conosce crisi

Ascolta la corrispondenza con una compagna del Centro donna L.I.S.A. sul flash mob per il 25 novembre – giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. Appuntamento, ore 11,00 a largo Corrado Ricci (via dei Fori imperiali).
[dura 11’30”]

Femminicidi: una strage che non conosce crisi

A gennaio 11, a febbraio 12, a marzo 13, a ottobre erano già diventate 110. Sono le donne uccise nel 2012 e nel 2011 il bilancio è stato di 137. È una strage che prosegue inesorabile e non conosce crisi. Continued…

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , .


Processo a Pinar Selek

Ascolta lo spazio sulla prossima udienza del processo a Pinar Selek, femminista e antimilitarista turca, che si terrà il 22 novembre 2012 [dura 3′]

…non sapete quante volte il processo di Pinar Selek è stato rinviato né quanti comunicati avete ricevuto? Neanche noi!
14 anni sono tanti e non si contano più le false testimonianze, le voci, le prove create ad arte, gli articoli diffamatori dei media, i mille resoconti delle udienze, le intimidazioni, le assoluzioni e gli appelli alla Corte di Cassazione.
Torturata e imprigionata nel 1998, Pinar Selek è da allora il bersaglio di un accanimento politico e giudiziario che tenta di distruggerla, di ridurla al silenzio. Perché? Continued…

Posted in Antifascismo, Atti e misfatti, Pinar Selek.

Tagged with , , , , , .


22resiste

Ascolta… anche questo mese non poteva mancare l’attesissima colazione resistente davanti allo spazio liberato di femministe e lesbiche di via dei volsci 22 aspettando l’ufficial@ giudiziar@.
venerdì 23 novembre alle 8h30 puntuali davanti alla porta, vi
aspettiamo!
CON O SENZA DIVISA GUAI A CHI CI TOCCA!

Posted in Atti e misfatti.

Tagged with , , , , .


Vissi d’arte, vissi – Tamara De Lempicka


Ascolta la puntata dedicata a Tamara De Lempicka, icona della modernità, del nuovo ciclo di trasmissioni sulle donne nell’arte, dal titolo “Vissi d’arte, vissi” [dura 46′]

Posted in Minipimer, Vissi d'arte.

Tagged with , , , , .