Skip to content


Attacchi fascisti e lesbofobici in Francia

Ascolta gli aggiornamenti sugli attacchi fascisti in Francia contro militanti del movimento e militanti gay e lesbiche [dura 4′]

Posted in Atti e misfatti, Movimento.


La diagnosi precoce serve a davvero contro il cancro al seno?

Ascolta il breve approfondimento sulla diagnosi precoce del cancro al seno, i dubbi sull’eccessivo uso della mammografia e i silenzi sulla prevenzione, a partire da un articolo di Peggy Orenstein e con approdondimenti da Breast cancer? Breas Helth di Susan Weed [dura 30′]

Posted in Atti e misfatti, Educazione e sessismo, Minipimer.


Melanie Joy – la cultura del Carnismo e la costruzione della naturalità

eating-meat-is-natural Ascolta la puntata su Melanie Joy ed il suo libro ‘Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche’ [dura 45′]
In questa puntata parliamo della cultura del carnismo così come l’ha definita e descritta la sociologa, psicologa e attivista Melanie Joy.
In particolare affronteremo alcune delle più ricorrenti e diffuse giustificazioni del carnismo e alcune delle idee più diffuse sulla naturalità del comportamento umano.

 

Puntata dell’ 11 Giugno 2013 della trasmissione ControEssenze a cura di Connettive

Posted in ControEssenze.

Tagged with , , , , .


22 resiste: rinviato lo sgombero al 18 settembre!

 

Leggi il comunicato È la stanza di tutte noi

Posted in Atti e misfatti, Movimento, Violenza degli uomini sulle donne.


# Palinsesto 11 Giugno 2013 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA

H 17.15 – 18.00 – Spazio di informazione e aggiornamenti (con un pò di musica!):

    – Roma, 11-14 giugno – Tuba bazar inaugura Bande de Femmes: 4 giorni di fumetti

    – Aggiornamenti sugli attacchi fascisti in Francia contro militanti del movimento e militanti gay e lesbiche

H 18.00 – 19.30 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicati, azioni, atti, fatti e misfatti di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose oggi parliamo di:

    – La diagnosi precoce serve a davvero contro il cancro al seno? I dubbi sull’eccessivo uso della mammografia e i silenzi sulla prevenzione

    – 11 giungo a Palermo mobilitazione di donne sotto il Tribunale per l’udienza del processo contro gli stupratori di Montalto di Castro, in solidarietà con carmela. Collegamento con il presidio e aggiornamenti

    – Istambul: collegamento con una compagna e aggiornamenti sulle mobilitazioni

    – Ninete di nuovo: dopo l’inchiesta di Repubblica sulla (mancata) applicazione della L.194 dedichiamo uno spazio settimanale di approfondimento su questo tema, coinvolgendo le compagne e le donne che da sempre si battono per l’applicazione della legge e per il diritto all’autodeterminazione.
    Oggi interviene una compagna dell’assemblea del Consultorio RMH (Castelli Romani)

H 19.30 – 20.15 – GR Serale e Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – MINIPIMER, la MAXI trasmissione: intervista, realizzata alla fine di febbraio, con una compagna femminista indiana che ci racconta le mobilitazioni contro la violenza contro le donne che si sono svolte da dicembre in diverse zone dell’India. Seguono aggiornamenti con una nuova corrispondenza

H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE: Melanie Joy, la cultura del carnismo e la costruzione della naturalità

H 22.00 – 23.00 – SPIRITO DI PATATA – trasmissione di femminismo pop

Posted in Palinsesti MFLA.


La quinta ora – parla con Leila

Ascolta la trasmissione di approfondimento “La quinta ora, storie di donne che resistono alle discriminazioni”. Ospitata nello studio Leila dell’Associazione Libellula [dura 52′]

Posted in La quinta ora, Minipimer.


Sisterhood is blooming #38

Ascolta le anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne, a cura di Donasonica [dura 1h02′]

Posted in Musica, Sisterhood is blooming.


Corrispondenze dalla Turchia

Aggiornamento sulla situazione in Turchia (4 giugno 2013)
Ascolta la narrazione di un altro giorno di proteste ad Istanbul, piazza Taksim è del popolo!
Altre corrispondenze da Radio Onda Rossa: Continued…

Posted in Atti e misfatti, Movimento.


Ciao Franca

Ascolta “Io Ci Avevo Una Nonna Pazza”, che era la sigla di una trasmissione che andava in onda su Rai2 nel 1980, “Buonasera con Franca Rame”, in cui “Francaccia”, una donna grassa e molto ironica, presentava cartoni animati e serial per bambine/i (Mork e Mindy, Muppett show, Goldrake).

Ascolta un audio che si intitola “La donna non è un flipper, infili una moneta e ci giochi”, tratto da “Tutta casa, letto e chiesa”, tutt’ora attualissimo!

Ascolta l’audio del famoso brano teatrale “Lo stupro”, che probabilmente è ciò che più di tutte ha colpito ognuna di noi: il 9 marzo del 1973 Franca Rame fu stuprata e seviziata dai neofascisti come “punizione” per il suo impegno politico femminista e in Soccorso Rosso; l’azione era stata ordinata da alcuni ufficiali dei Carabinieri della Divisione Pastrengo, legati alla P2.
Franca Rame ebbe il coraggio di farne una denuncia pubblica, attraverso appunto questo spettacolo teatrale che è, come dice lei stessa, “una tragica testimonianza di una donna violentata, che racconta minuto dopo minuto quello che sta subendo: violenza do gruppo”.

 

La storia di Franca Rame ha attraversato le vite dei compagni e soprattutto delle compagne in un modo straordinario, che è difficile da raccontare.
Per molte di noi Franca Rame è stata una donna forte che abbiamo visto al lavoro già da quando eravamo piccole, per esempio in tv e che quindi ci ha influenzate positivamente… Continued…

Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.


La donna lumaca di Rosaria Iodice

Ascolta l’intervista telefonica a Rosaria Iodice, autrice del libro La donna lumaca, storie di donne fuori dal guscio; Il CLR saluta Franca Rame e altre notizie flash nella trasmissione “E’ una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto” a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 4 Giugno 2013 (286ª puntata)

Posted in Cultura lesbica, È una calamità... CLR.