Ascolta la corrispondenza con una compagna di Istanbul sull’udienza che si terrà il 24 gennaio del processo contro Pinar Selek, sociologa, femminista e anitmilitarista [dura 7′]
Ricordiamo che è in corso una campagna di solidarietà internazionale per chiedere l’assoluzione di Pinar e sostenere le sue lotte.
Per info e per firmare l’appello: Comitato di solidarietà Pinar Selek libera, Comitato francese
Per un’intervista a Pinar realizzata dal mfla: Pinar Selek – in quanto donna, il mio paese è il mondo intero
Posted in Atti e misfatti, Pinar Selek, Violenza degli uomini sulle donne.
Tagged with campagna di solidarietà, Istambul, pinar selek, processo, udienza.
By mflagirls
– 23 Gennaio 2013
Ascolta la puntata del 22 Gennaio 2013 della trasmissione ControEssenze a cura di Connettive [dura 49′]
Mi sembra che la prostituzione sia una specie di paradigma, che sia in qualche modo il centro stesso della condizione sociale femminile. Se veniamo spinte a un comportamento così autodistruttivo è perché la nostra società è decisa a distruggere qualcosa delle donne, a distruggere il loro io, la loro immaginazione, la loro sicurezza, la loro volontà, Kate Millett.
In questa trasmissione di ControEssenze affronteremo alcune tematiche che caratterizzano l’attuale dibattito sulla prostituzione, chiarendo la posizione delle femministe e di tutte e tutti coloro che contrastano la prostituzione e una sua possibile regolamentazione da parte dello stato o dei comuni nel nostro paese. Il tentativo è quello di affermare che la vera rivoluzione sessuale è quella di un mondo libero dalla schiavitù sessuale, dalla mercificazione dei corpi, dalla necessità di prostituirsi per fuggire dalla povertà e dalla prostituzione intesa come scelta per affermare la propria autodeterminazione, o peggio, l’autodeterminazione dei corpi femminili. Continued…
Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.
Tagged with abolizionismo, appello di Bruxelles contro la prostituzione, Connettive, Controessenze, Kate millet, Monique Wittig, prostituzione, regolamentazione.
By mflagirls
– 23 Gennaio 2013

Ascolta la puntata dal titolo: Autoritratto senza ritocchi: Marie Bashkirsteva [dura 40′]
Posted in Minipimer, Vissi d'arte.
Tagged with Marie Bashkirsteva, martedì autogestito da femministe e lesbiche, radio onda rossa, Vissi d’arte vissi.
By mflagirls
– 23 Gennaio 2013
Ascolta la puntata di Megafonix, la musica vista dal cielo, trasmissione musicale e geopoliticale, dedicata al Mali: una situazione con tutti ingredienti della geopolitica del mondo contemporaneo. Voci di donne.
Cantanti: Fatou Diawara, Mamani Keita, Ami Koite, Khaidra Arby, Inna Modja [dura 1.05′]
Posted in Megafonix, Musica.
Tagged with Ami Koite, Fatou Diawara, Inna Modja, Khaidra Arby, Mali, Mamani Keita.
By mflagirls
– 23 Gennaio 2013
Ascolta la corrispondenza con Nicoletta, la Menestrella femminista, che presenta il 1° festival di arte femminile family friendly (Roma, Mom Festival – Marzo-Giugno 2013) e ci parla dell’iniziativa di sostegno, 1 febbraio alle 19 all’Hula Hop [dura 6′]
Posted in Atti e misfatti.
Tagged with 2013, festival arte femminile, hula hop, Mom festival, Roma.
By mflagirls
– 23 Gennaio 2013
H 17.00 – 17.15 – APERTURA
H 17.15 – 18.15 – MEGAFONIX, la musica vista dal cielo. Trasmissione musicale e geopoliticale: Mali, una situazione con tutti ingredienti della geopolitica del mondo contemporaneo –> ascolta
H 18.15 – 19.30 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicazioni, idee di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose oggi parliamo di:
– Isambul, 24 gennaio: udienza del processo contro Pinar Selek, sociologa, femminista e anitmilitarista. E’ in corso una campagna di solidarietà internazionale per chiedere l’assoluzione di Pinar e sostenere le sue lotte –> ascolta
Per info e per firmare l’appello: Comitato di solidarietà Pinar Selek libera, Comitato internazionale
Per un’intervista a Pinar realizzata dal mfla: Pinar Selek – in quanto donna, il mio paese è il mondo intero
– Bologna: Quanti sbirri ci vogliono per identificare tre compagne? A Bologna l’altra notte c’è voluta una pattuglia della digos e tre volanti di polizia –> ascolta
– L’Aquila 31 gennaio 2013: ultima udienza del processo contro Francesco Tuccia, militare stupratore, e appello alle associazioni di donne e ai gruppi di femministe e lesbiche per un’ampia partecipazione sotto il Tribunale dell’Aquila
– Roma, Mom Festival – Marzo-Giugno 2013: presentiamo il 1° festival di arte femminile family friendly –> ascolta
– Appuntamenti della settimana
H 19.30 – 20.15 – GR Serale + Spazio ComunicAzione
H 20.15 – 21.15 – per il ciclo VISSI D’ARTE, VISSI: “Autoritratto senza ritocchi: Marie Bashkirsteva” –> ascolta
H 21.15 – 22.00 – CONTRO ESSENZE: “Corpi resistenti: corpi liberi dalla prostituzione” –> ascolta
H 22.00 – 23.00 – SPIRITO DI PATATA! trasmissione di femminismo pop
Posted in Palinsesti MFLA.
Tagged with martedì autogestito da femministe e lesbiche, mfla, oggi, palinsesto, programmazione di oggi, radio onda rossa, ror.
By mflagirls
– 22 Gennaio 2013
Vi siete perse la puntata di fine gennaio? potete ascoltarla qui
Posted in Trasmissioni, °spirito di patata°.
By mflagirls
– 22 Gennaio 2013
CHIEDIAMO MASSIMA DIFFUSIONE – E’ IMPORTANTE CONDIVIDERE SUI SOCIAL NETWORKS, MANDARE EMAIL AI GIORNALI, SCRIVERE UNA LETTERA DI SOSTEGNO A PINAR SELEK, RICHIAMARE L’ATTENZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA E DELLA STAMPA DI TUTTO IL MONDO

CHI E’ PINAR SELEK? Pınar Selek è sociologa, femminista, antimilitarista e attivista per la pace che sta per essere nuovamente portata a giudizio in Turchia, nonostante sia stata precedentemente assolta ben due volte.
Pınar Selek ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti dei gruppi emarginati ed oppressi, si trova adesso ad affrontare una richiesta di condanna a 36 anni di reclusione in Turchia, avanzata dal 9° Dipartimento Penale della Corte d’Appello.
Pinar è diventata bersaglio della repressione turca a causa di una ricerca sociologica condotta nel 1996 sulle condizioni del conflitto armato tra la Turchia e il Kurdistan e le possibilità di soluzione. Nel 1998, quando viene fermata dalla polizia Turca, Pinar ha nella borsa i colloqui con alcuni militanti curdi, l’ultimo progetto a cui sta lavorando.
COSA E’ SUCCESSO A PINAR? La polizia la ferma, requisisce le registrazioni, vuole i nomi delle persone intervistate. Lei si difende, invocando il segreto professionale. Una spiegazione insufficiente per la giustizia turca: seguono otto giorni di tortura, un’accusa di terrorismo e due anni e mezzo di carcere.
ORA PINAR RISCHIA 36 ANNI DI CARCERE.
Il 13 dicembre 2012 c’è stato l’ultimo atto di questo processo che ha visto l’ennesimo rinvio al 24 gennaio 2013, alle ore 10 presso la 12° Sezione della Corte Penale di Istanbul, con la richiesta illegittima di una nuova condanna a 36 anni di carcere per Pinar, nonostante le precedenti assoluzioni.Pınar Selek stava per finire la sua ricerca sulle conseguenze e gli effetti della guerra civile in Turchia, che per decenni aveva causato numerose vittime e sofferenze al paese, quando si è vista coinvolta in una conspirazione che la accusava di avere messo una bomba al Bazar delle Spezie di Istanbul. Ha trascorso due anni e mezzo in prigione e altri 11 anni nelle aule dei tribunali. Benché fosse stata assolta due volte, ha dovuto sopportare continue accuse che la tacciavano di essere una “terrorista”. La sua maniera di rispondere a questi attacchi era l’unica che conosceva: con la conoscenza, l’amore e le sue esperienze di vita.
Continued…
Posted in Iniziative MFLA, Pinar Selek.
Tagged with appello, attivismo, femminismo, Femminismo e antimilitarismo, kurdi, pinar selek, processo, tortura, turchia, violenza.
By mflagirls
– 18 Gennaio 2013
Ascolta il Minipimer di presentazione del libro “Nell’acquario di Facebook”. Viaggio nella resistibile ascesa dell’anarco-capitalismo” Intervista ad una dei componenti di Ippolita [dura 38′]
Leggi, scarica, diffondi e sostieni, aiuta il progetto: il libro è on-line
Qui la prima parte della trasmissione.
Posted in Minipimer.
Tagged with acquario fi facebook, intervista, ippolita, libro, minipimer.
By mflagirls
– 16 Gennaio 2013
Ascolta la presentazione del libro collettivo Digitalis purpurea. Riflessioni su conflitto, corpo, violenza. Un’autoproduzione di femministe e lesbiche a cura di ReFe [dura 15′]
Posted in Atti e misfatti, Violenza degli uomini sulle donne.
By mflagirls
– 16 Gennaio 2013