Skip to content


Bianca Pomeranzi e il Cedaw

Ascolta l’intervista a Bianca Pomeranzi eletta dall’Assemblea generale dell’Onu a New York al Comitato per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne: Cedaw nella trasmissione “È una calamità di cui ci rendiamo perfettamente conto“a cura del Coordinamento Lesbiche Romane del 20 Novembre 2012 (273ª puntata)

Posted in È una calamità... CLR, Violenza degli uomini sulle donne.


spirito di patata #4

Ecco la puntata n°395867 di Spirito di Patata! 😉

Posted in Trasmissioni, °spirito di patata°.


Sisterhood is blooming #28

Ascolta la trasmissione del 20/11/2012 con Donasonica che ci accompagna tra le anteprime, i concerti e le nuove uscite dal panorama femminile indie internazionale [dura 47′]
playlist #28

Posted in Sisterhood is blooming.


Prima, durante e dopo un corteo

Scarica, stampa e diffondi (pdf) il libretto “Prima, durante e dopo un corteo” pubblicato dalla Rete evasioni
Inoltre c’è anche un Vademecum per chi ha la sventura di entrare in carcere.
Scarichiamo, stampiamo, diffondiamo.
“Questo piccolo vademecum non vuole certo avere la pretesa di essere una guida su come comportarsi durante un corteo, un presidio o situazioni simili. Crediamo che ognuno e ognuna abbia un proprio modo personale o collettivo di stare nelle situazioni di piazza.
Siamo però convinti che consapevolezza e qualche dritta possano essere utili ad evitare banali errori o valutazioni avventate, con un po’ di esperienza si può lucidamente scegliere cosa è meglio per se stessi o per se stesse e per chi ci sta intorno”
. Rete evasioni

Posted in Movimento.

Tagged with , , , , , , , , , , .


# Palinsesto 20 Novembre 2012 #

H 17.00 – 17.15 – APERTURA: diario dalla Palestina –> ascolta

H 17.15 – 18.00 – SISTERHOOD IS BLOOMING, anteprime, concerti, nuove uscite dal panorama della musica indie internazionale di donne –> ascolta

H 18.00 – 19.30 – ATTI e MISFATTI: appuntamenti, iniziative, comunicazioni, idee di femministe e lesbiche in Italia e a volte anche nel mondo. Tra le altre cose oggi ci occupiamo di:

    – Resoconto della due giorni in Val Susa organizzata da DonneInMovimento (Bussoleno, 17-18 nov) –> ascolta

    – Resoconto della seconda udienza del processo contro il militare stupratore e del sit-in di donne, femministe e lesbiche che si è tenuto all’Aquila in occasione del processo (Aquila, 19 nov) –> ascolta

    – Amburgo (24 nov): a sostegno delle donne impegnate nella lotta popolare in India –> ascolta

    – 25 novembre – giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne: flash mob a largo Corrado Ricci a Roma (ore 11) –> ascolta

    – 23 nov: colazione resistente allo spazio liberato di femministe e lesbiche di via dei volsci 22 –> ascolta

    – 22 nov: prossima data del Processo a Pinar Selek –> ascolta

H 19.30 – 20.15 – GR serale + Spazio ComunicAzione

H 20.15 – 21.15 – Per il ciclo VISSI D’ARTE, VISSI: Tamara De Lempicka, icona della modernità –> ascolta

H 21.15 – 22.00 – È UNA CALAMITÀ DI CUI CI RENDIAMO PERFETTAMENTE CONTO – trasmissione a cura del Coordinamento Lesbiche Romane: Bianca Pomeranzi e il Cedaw –> ascolta

H 22.00 – 23.00 – SPIRITO DI PATATA! trasmissione di femminismo pop

Posted in Palinsesti MFLA.

Tagged with , , , , .


Da Vienna all’Aquila: presa di posizione pubblica

Le compagne del Centro autonomo per le donne/lesbiche/ragazze di Vienna hanno scritto questa lettera in solidarietà con la donna sopravvissuta allo stupro de L’Aquila.

Presa di posizione pubblica

Il 19 novembre 2012 si terrà a l’Aquila il processo per stupro di una donna che fu violentata nel febbraio 2012 nella stessa città.
Noi condanniamo nel modo più assoluto la violenza contro le donne. Troviamo molto coraggioso il fatto che la donna denunci pubblicamente lo stupro e la violenza e siamo solidali con lei.
Sappiamo che molti processi che riguardano lo stupro e la violenza contro le donne vengono minimizzati, che le donne vengono accusate di essersi comportate in maniera “sbagliata” o che non vengono credute.
Anche questo condanniamo con determinazione. Continued…

Posted in Atti e misfatti, L'Aquila: processo per stupro, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , .


Militarizzazione dei territori e violenza contro le donne

Ascolta la trasmissione sulla militarizzazione dei territori e violenza contro le donne: marce sono alcune mele o tutta la piantagione? Intervengono le compagne di Medea di Torino e le compagne della Val di Susa [dura 53′].

Il monopolio statale della violenza

Pubblichiamo la trascrizione di un interessante intervento di una compagna andato in onda su Radio Black out nella trasmissione  a cura del collettivo Medea di Torino del 18 ottobre scorso, in concomitanza con il presidio a L’Aquila per l’apertura del processo contro il militare stupratore Francesco Tuccia.

Vorrei subito chiarire che secondo me non siamo molto “in pace”, nel senso che l’attuale militarizzazione del territorio italiano ci dimostra che la guerra ce l’abbiamo in casa, non è altrove. Da questo punto di vista condivido il testo del volantino delle compagne di Bologna – che immagino leggerete più tardi – dove si parla del rimando tra territorio italiano e territori diciamo “esteri” di guerra. Questo per me è importante sottolinearlo perché ci fa entrare direttamente nella questione del monopolio statale della violenza e anche sul rischio, gravissimo, che si cela dietro una posizione che sostiene la non-violenza a tutti i costi. Continued…

Posted in Femminismo e antimilitarismo, Minipimer, Movimento, Violenza degli uomini sulle donne.

Tagged with , , , , , , .


Schiave del XXI Secolo

Ascolta la puntata [dura 48′]

373209_435019006556806_1130163562_nContinuiamo a parlare della tratta delle bambine e delle donne, così come la racconta nella sua inchiesta giornalistica Lydia Cacho, nel suo testo “Schiave del potere. Una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo”.
Parliamo del traffico delle donne e delle bambine in Turchia e in Israele e Palestina, cercando di comprendere meglio un fenomeno così vasto, complesso e terrificante che investe e distrugge le vite di tante donne e bambine nel mondo.

Trasmissione “ControEssenze” a cura di Connettive (del 13 Novembre 2012)

Posted in ControEssenze, Generale, Trasmissioni.

Tagged with , , , .


Megafonix

Ascolta la puntata di Megafonix, trasmissione musicale e geopoliticale [dura 48′]

Posted in Megafonix.

Tagged with , , .


Quando eravamo pelose – cover!

Ascolta la puntata di “Quando eravamo pelose – Storie di donne senza peli sulla lingua” dedicata alle cover di donne [dura 54′]

Posted in Musica, Quando eravamo pelose.